Bosisio Parini

Bosisio. Taglio del nastro al Parco Arcobaleno di Garbagnate Rota

Lorenzo Colombo 24 Aprile 2016

Attualità, Bosisio Parini, Cronaca

Taglio del nastro al Parco Arcobaleno
Il momento del taglio del nastro al Parco Arcobaleno

 

BOSISIO – Taglio del nastro domenica pomeriggio al Parco Arcobaleno nella frazione di Garbagnate Rota. Piantumato anche un tiglio, all’interno dell’area verde dell’asilo nido, come simbolo di rinascita del vecchio parco giochi antistante l’asilo, uno dei tre parchi interessati dal restyling portato avanti dall’Amministrazione comunale da diversi mesi. 

Ad aprire le danze di questa giornata all’insegna del verde e del riciclo, presente il sindaco Giuseppe Borgonovo, che ha voluto spiegare a tutti i presenti, adulti e bambini, il motivo per il quale ci si trovava lì riuniti e ringraziando  le persone che hanno reso possibile realizzare questo progetto: “Oggi inauguriamo un parco che i nostri bambini, dopo un sondaggio e successive votazioni, hanno deciso di chiamare Arcobaleno. Ma questo parco in realtà non è nuovo, esiste già da tempo, è un parco che abbiamo aggiustato, ed è stato fatto per insegnarvi una cosa molto importante nella vita, ovvero che le cose vanno aggiustate e non buttate, e lo abbiamo fatto su misura per voi sopratutto grazie a tre persone in particolare, al consigliere comunale  di Bosisio Walter Stucchi, al comandate della Polizia locale Maurizio Gallenda e al geometra Stefano Dossena del nostro ufficio tecnico”.

 

La piantumazione del tiglio
La piantumazione del tiglio

 

Così domenica pomeriggio i bambini, con l’aiuto del consigliere Stucchi e di altre mani esperte, hanno piantumato il loro nuovo tiglio, all’interno dell’area verde dell’istituto comprensivo. Successivamente, guidati dal sindaco Borgonovo, dalla preside Moro, dal sindaco Eugenio Galli di Cesana Brianza, anche lui presente all’inaugurazione, dal consigliere Stucchi, dal comandante della Polizia locale Gallenda, dalla protezione civile, scalpitanti e curiosi di scoprire le novità all’interno del parco, i bambini si sono fermati proprio all’ingresso del parco per il rituale taglio del nastro.

E dopo la benedizione da parte di Don Luigi Colombo, con una veloce ma incisiva preghiera all’angelo custode, dopo aver svelato la nuova insegna del parco Arcobaleno da parte di Stucchi, subito i bambini insieme al sindaco Borgonovo, hanno tagliato il nastro.

 

La nuova pista del Parco Arcobaleno di Garbagnate Rota
“Scartata” dai bambini la nuova pista del Parco Arcobaleno di Garbagnate Rota

 

Ma una volta entrati, le sorprese non erano ancora finite per loro, perché c’era una pista tutta da “scartare”. E così aiutati dal sindaco Borgonovo e da alcuni adulti presenti, i bambini hanno visto per la prima volta la loro nuova pista, non solo per ballare, giocare e divertirsi, ma anche per fare educazione stradale, come aveva anche già spiegato nel dettaglio il comandate Gallenda durante la piantumazione del tiglio: “E’ un modo divertente per fare didattica, abbiamo voluto renderla operativa, in modo semplice e divertente”.

Il sindaco Borgonovo ha poi ricordato che il parco Arcobaleno è un parco pubblico, aperto a tutti: “E ricordo a tutti i bambini di venire con le vostre biciclette, per godervi questa bellissima pista”.

 

La nuova pista del Parco Arcobaleno Garbagnate Rota
La nuova pista del Parco Arcobaleno Garbagnate Rota

 

Non sono poi di certo mancati i ringraziamenti. La preside dell’istituto comprensivo Orsola Moro ha espresso così la sua gratitudine: “Ringrazio il comune di Bosisio perché con la piantumazione del tiglio e il restyling fatto al parco ha reso ancora più bello il nostro asilo, grazie cuore e un saluto a tutti voi genitori per onorare questo momento”.

Mentre il consigliere Stucchi ha voluto sottolineare il grande contributo ricevuto dai privati: “Un grazie particolare sicuramente va agli sponsor perché senza di loro non avremmo potuto fare niente di tutto questo”.

La giornata si è conclusa con un rinfresco gentilmente offerto dall’Amministrazione a tutti i presenti presso la sala civica di Garbagnate Rota.

GALLERIA FOTOGRAFICA