ERBESE – Allarme furti in tutto l’erbese. Dall’inizio della settimana vanno moltiplicandosi le segnalazioni di ladri che svaligiano gli appartamenti della nostra zona o che tentano di entrare nelle abitazioni dell’erbese. Anche in pieno giorno. E nemmeno le attività commerciali si salvano.
Episodi ad Albavilla lunedì 4 novembre nel tardo pomeriggio. Sono stati i cittadini a segnalare i furti tramite i social network. Un utente di Facebook ha scritto che verso le 18 i ladri sono entrati un due villette di via San Bartolomeo prelevando oggetti di valore.
Furti anche ad Albese. Il tam tam è stato fatto anche in questo caso attraverso le pagine di Facebook. Si parla di segnalazioni nella zona di via Montello e via Leonardo da Vinci nel pomeriggio di mercoledì 6 novembre. Il capogruppo di maggioranza Raffaele Zanon ha sottolineato che “pubblicare queste notizie su Facebook non deve creare panico ma servire per cercare di essere tutti più vigili”. E c’è anche chi chiede se non se ne può discutere e mettere in campo qualcosa che serva da deterrente per il bene della collettività.
Ladri anche a Suello, in via San Fermo. Di nuovo. Dopo l’episodio registrato nel tardo pomeriggio di lunedì 4 novembre (vedi articolo), infatti, i malviventi sono tornati in azione ieri, mercoledì 6 novembre, tentando un furto in piena mattinata. In questo caso, però, il colpo non è riuscito. Alcuni residenti, infatti, hanno sentito l’allarme dell’appartamento e hanno notato un’auto sospetta all’esterno dell’abitazione, così i ladri sono dovuti scappare a mani vuote.
Erano da poco passate le 8.30 quando, in via San Fermo, è scattato l’allarme dell’appartamento in cui abita una famiglia con tre bambini. Fortunatamente nell’abitazione non c’era nessuno ma i vicini di casa, insospettiti, hanno aguzzato la vista fino a scorgere un individuo intento a scavalcare la recinzione e un’auto di colore blu, in sosta a pochi metri dalla casa. Immediato l’allarme alle Forze dell’ordine e i ladri si sono dati alla fuga in men che non si dica.
Pare però che i testimoni siano riusciti a segnare la targa dell’auto utilizzata dai ladri, che potrebbe essere utile per risalire ai malviventi.
A Suello, ieri mattina, sono giunti i Carabinieri, che hanno avviato le indagini.
Il consiglio infatti è sempre quello: rivolgersi alle Forze dell’ordine immediatamente, anche in caso di sospetto.
Scattano invece per lo più di notte i colpi, riusciti o tentati, alle attività commerciali. In centro a Erba si segnalano almeno due episodi in pochi giorni. Nel week-end è andato a buon fine per i malviventi, attraverso un varco aperto in un cantiere, il colpo al negozio Verofalso di via Volta. La notte scorsa, invece, i ladri hanno provato a sfondare la vetrina di un negozio della galleria di corso XXV Aprile. L’allarme ora si sposta quindi in pieno centro, dove risulta che sui citofoni dei condomini siano comparsi i tipici segnali utilizzati dai ladri per “comunicare” tra loro e indicare i colpi da provare.