Allarme truffe telefoniche: falsi Carabinieri raggirano cittadini

Redazione 25 Luglio 2025

Cronaca

Tag: ,


COMO – I Carabinieri della provincia lanciano un appello urgente alla cittadinanza per mettere in guardia contro una nuova ondata di truffe telefoniche messe in atto da soggetti che si spacciano per appartenenti all’Arma dei Carabinieri di Como.

Le vittime ricevono telefonate da finti militari che, con toni allarmistici, comunicano la presunta presenza di operazioni sospette sui conti correnti bancari degli utenti. In alcuni casi, la truffa è supportata dall’invio di falsi messaggi provenienti da circuiti bancari come Nexi, con l’obiettivo di conferire maggiore credibilità al raggiro.

Il modus operandi prevede che i truffatori invitino gli utenti a spostare immediatamente il denaro su conti “sicuri”, in realtà riconducibili agli stessi malfattori. Per rendere più efficace l’inganno, le vittime vengono anche esortate a non informare le banche dell’accaduto, con la falsa motivazione che alcuni operatori sarebbero “compiacenti” o coinvolti nella presunta frode.

Il danno economico è spesso irreparabile: in molti casi vengono effettuati bonifici istantanei, che permettono il trasferimento immediato del denaro e rendono impossibile il recupero delle somme sottratte.

I Carabinieri di Como sottolineano con fermezza che nessun militare dell’Arma contatta telefonicamente i cittadini per operazioni bancarie o per chiedere lo spostamento di denaro. Qualunque richiesta simile va considerata un chiaro segnale di truffa. L’invito è a non fornire mai informazioni personali o bancarie per telefono, a contattare immediatamente la propria banca in caso di dubbi, e soprattutto a segnalare tempestivamente ogni episodio sospetto alle forze dell’ordine.