Bosisio Parini, Ponte Lambro

Addio ad Anna Colombo: una vita dedicata ai piccoli de “La Nostra Famiglia”

Lorenzo Colombo 4 Marzo 2014

Bosisio Parini, Cronaca, Ponte Lambro

Tag: , ,

anna colomboPONTE LAMBRO – Si è spenta a 73 anni Anna Colombo, Piccola Apostola della Carità che ha speso la sua vita al servizio degli altri: dei piccoli de  “La Nostra Famiglia” e della Diocesi di Milano.

Anna era infatti entrata a far parte da giovanissima della Comunità della Piccole Apostole della Carità fondata dal beato don Luigi Monza che fu suo parroco a San Giovanni di Lecco, dove è cresciuta.

Anna era entrata nell’istituto della Piccole Apostole della Carità, meglio conosciute come le persone che hanno avviato l’Opera di carattere sociale che prende il nome “La Nostra Famiglia”, nel 1959 e, proprio due anni fa, aveva festeggiato il 50° della sua prima Consacrazione.

La donna aveva 73 anni, un’età che cronologicamente si potrebbe classificare nella fascia dell’anzianità ma che tanto contrastava con la “giovinezza” del suo sorriso e soprattutto dello stile con cui avvicinava e rispondeva a qualsiasi persona. In occasione del 50° della sua prima professione religiosa insieme ad altre sorelle aveva scelto la citazione che si trova nella prima Lettera di San Giovanni: ” E noi abbiamo creduto all’Amore”. Un Amore da cui si sentì sempre accompagnata e avvolta al punto da desiderare di compiere sempre con gioia la Sua Volontà perchè, proprio come aveva insegnato don Luigi, è questo l’obiettivo di una vita cristianamente vissuta, di un’esistenza che desideri la santità delle piccole cose fatte straordinariamente bene. Anna era così: univa disponibilità e serenità nell’affrontare qualsiasi incombenza, certa che non poteva che risultarne un bene, in qualsiasi modo si fossero manifestati i fatti.

La consorella aveva svolto inizialmente un servizio di segreteria di Direzione nel Centro di Riabilitazione de “La Nostra Famiglia” di S. Vito al Tagliamento (Friuli). In questa Sede ha potuto avvicinare molti amici e genitori di bambini con disabilità, per i quali è stata di sostegno e di conforto anche semplicemente con la sua presenza accogliente e premurosa. Dopo circa 30 anni, ha continuato il suo servizio presso il Seminario arcivescovile Paolo VI di Milano dove ha avuto la possibilità di conoscere molti sacerdoti, mettendosi a disposizione loro e per le necessità della casa, sostenendo così con l’aiuto concreto e la preghiera la loro incessante attività pastorale. Per tutti è stata figura di riferimento e appoggio sicuro. Infine il suo servizio a disposizione della comunità e continuato e si è completato presso la Parrocchia S. Antonio Maria Zaccaria di Milano dove, dopo soli due anni,  la malattia l’ha raggiunta portandola alla morte.
Avrebbe desiderato che il beato don Luigi Monza intervenisse con un segno “tangibile”, curando il male di cui soffriva ma ha saputo piegarsi, ancora una volta, paziente e serena, alla Volontà di Dio che la chiamava vicino a sè; pronta dunque anche a lasciare “l’opera più amata” (don Luigi), l’occupazione più desiderata perché, anche se umanamente parlando non portiamo a termine un compito, nella fede siamo comunque certi che “il Signore completerà per me l’opera Sua”.

L’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità ha voluto ricordarla con affetto e gratitudine: “Ha dedicato la sua vita ai piccoli de  “La Nostra Famiglia” e al servizio della Diocesi di Milano, in particolare ai sacerdoti e ai laici presso l’Istituto Paolo VI° di corso Venezia e la Parrocchia “Sant’Antonio Maria Zaccaria” di Milano. Ha vissuto con il sorriso anche i momenti di sofferenza; a tutti ha testimoniato la gioia della sua vocazione. La ricordiamo con affetto e gratitudine, certi che il Signore ricompensa oltre misura coloro che gli sono stati fedeli”.

I funerali della Piccola Apostola della Carità si svolgeranno mercoledì 5 marzo, alle ore 10.30, presso la sede de “La Nostra Famiglia” di Ponte Lambro.