Crevenna, il presepe meccanico conquista i cuori: tra tradizione e innovazione

Redazione 3 Gennaio 2025

Attualità, Crevenna

Tag: ,

Un successo anche online con quasi 70 mila contatti online nelle ultime tre settimane

La visita al presepe sarà possibile fino a domenica 26 gennaio, tutti i giorni con orari feriali dalle 14.00 alle 18.00 e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

CREVENNA –  Non solo visitatori in coda tra Natale e Capodanno, ma quasi 70 mila contatti online nelle ultime tre settimane: il presepe meccanico di Crevenna, un gioiello della tradizione brianzola, continua a suscitare emozione e interesse, confermandosi un appuntamento imperdibile del periodo natalizio.

Quest’anno, la storica rappresentazione, ambientata nella Brianza d’inizio Novecento, ha offerto due motivi in più per una visita. La Natività, collocata sul grande faggio del parco di Villa Ceriani, ha lasciato a bocca aperta i visitatori, soprattutto al calar della sera, quando un gioco di luci esaltava l’atmosfera magica dell’albero secolare. A rendere ancora più speciale l’esperienza, la possibilità di accendere un cero nella vicina chiesa di Santa Maria Maddalena e portare a casa la Luce della Pace, la fiamma simbolica proveniente dalla basilica della Natività a Betlemme.

La passione per il presepe di Crevenna non si è fermata al solo evento in loco. La pagina Facebook dedicata ha registrato un boom di interazioni grazie a iniziative come il Calendario dell’Avvento, conclusosi con la vittoria di Nadia Marchioni, e il nuovo gioco “Trova il dettaglio”, lanciato il 3 gennaio. Quest’ultima attività invita i partecipanti a individuare particolari raffigurati nel borgo dei presepi, con la possibilità di aggiudicarsi un omaggio offerto dall’azienda agricola Cascina Spina.

presepe crevenna 2024 2025

A testimoniare l’affetto per questa tradizione, oltre alle presenze fisiche, sono i numeri digitali: quasi 70 mila contatti sui social in tre settimane, un traguardo che supera i dati della scorsa edizione e sottolinea quanto il presepe meccanico riesca a unire generazioni e territori, tra memoria e modernità.

La visita al presepe sarà possibile fino a domenica 26 gennaio, tutti i giorni con orari feriali dalle 14.00 alle 18.00 e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Per gruppi è possibile prenotare al numero 338 2963333.