La Giornata mondiale contro il cancro si celebra con screening e incontri informativi sul territori
Test e consulenze dal 4 al 7 febbraio tra Ospedale Sant’Anna e le Case di Comunità
COMO – Asst Lariana scende in campo per la Giornata Mondiale della lotta contro il cancro con un programma di screening e prevenzione rivolto alla cittadinanza. In occasione del 4 febbraio, data simbolica per la sensibilizzazione su questa patologia, l’azienda sanitaria, in collaborazione con ATS Insubria, ha organizzato diverse iniziative sul territorio per promuovere la diagnosi precoce e la prevenzione oncologica.
L’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia sarà uno dei principali punti di riferimento per queste attività. Dalle 8:30 alle 12:30, presso il DH Medico Oncologico, verrà allestito un ambulatorio vaccinale per pazienti con diagnosi di tumore ad accesso libero, affiancato dallo screening anti-HCV dedicato ai nati tra il 1969 e il 1989. Un’opportunità per sottoporsi a un prelievo capillare con esito immediato senza necessità di prenotazione.
Nella hall d’ingresso dello stesso ospedale, ATS Insubria curerà un punto informativo e di screening oncologico: sarà possibile prenotare esami per la prevenzione del tumore al seno, della cervice uterina, del colon-retto e ottenere informazioni su prostata e polmoni, con un servizio di counselling antifumo.
Un’attività simile sarà attiva dalle 10 alle 12 anche presso la Casa di Comunità Napoleona a Como, dove i cittadini potranno sottoporsi allo screening anti-HCV. Inoltre, dal 4 al 7 febbraio, il test sarà disponibile nei vari ambulatori IFeC delle Case di Comunità di Asst Lariana e nei Centri Vaccinali, per garantire una copertura ancora più ampia della popolazione.
Un altro appuntamento significativo si terrà il 6 febbraio, dalle 18 alle 20, nella Biblioteca Spazio Volta di Lurate Caccivio. Un incontro aperto al pubblico offrirà la possibilità di approfondire il tema della prevenzione oncologica con specialisti del settore. “Prevenzione delle malattie oncologiche: il parere degli esperti” sarà il filo conduttore di una serata che vedrà la partecipazione di Monica Giordano, direttore di Oncologia di Asst Lariana, Giuliana Mura, specialista in Scienza dell’Alimentazione, e Claudio Sorino, medico pneumologo. Si parlerà di stili di vita sani, impatto dell’inquinamento e fumo, benefici della dieta anti-infiammatoria e dell’attività fisica.
Tra i relatori anche Milena Frigerio, responsabile di Fisica Sanitaria di Asst Lariana, che sfaterà alcuni miti legati alle radiazioni negli esami radiologici, e Pierluigia Verga, psicologa e psicoterapeuta, che affronterà il tema dello stress e del perché spesso si tende a trascurare la prevenzione.
La partecipazione agli eventi è gratuita e senza necessità di prenotazione. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito di ATS Insubria.