Como

Stile di vita e attività fisica, incontro di Confcommercio Como con CAB

Caterina Franci 14 Giugno 2019

Como

COMO – Il gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Como ha voluto creare un momento di riflessione organizzando un seminario su “Alimentazione, stili di vita e attività fisica”.

“Tre fondamentali ingredienti che rappresentano validi strumenti di prevenzione primaria alla portata di tutti e che possono migliorare in maniera significativa la qualità e l’aspettativa di vita – afferma il Presidente del gruppo Giovani Imprenditori Davide Carnevali – per questo abbiamo voluto avviare un dibattito con autorevoli esperti sul tema della nutrizione e dell’attività fisica”.

All’introduzione del Direttore di Confcommercio Como Graziano Monetti che ha ricordato l’importanza di analizzare e confrontarsi anche su tematiche riguardanti la propria salute e quella dei propri cari, ha fatto seguito l’intervento del direttore di Ente Mutuo Regionale Giuseppe Dalla Costa che ha spiegato i vantaggi riservati agli iscritti all’Ente Mutuo Regionale, la Società di Mutuo Soccorso che nasce nel 1955 nell’ambito dell’Unione Commercianti: non ha scopi di lucro e ha per oggetto l’assistenza sanitaria dei propri iscritti e oggi annovera centinaia di strutture sanitarie convenzionate, molte delle quali in provincia di Como.

Il Dott. Paolo Godina del Centro CAB Polidiagnostico di Erba (con diverse sedi dislocate sul territorio e convenzionato a Ente Mutuo Regionale nonché associato a Confcommercio Como) e il dott. Mattia Frigerio del centro Como fitness Club di Como anch’esso iscritto all’Associazione, hanno poi approfondito i temi della nutrizione, sport e stili di vita fornendo utilissimi consigli e preziosi suggerimenti pratici utilizzabili dai presenti, dalle loro famiglie e collaboratori aziendali.

“I nostri Associati sono, prima di essere imprenditori, persone – riferiscono dalla Confcommercio Como i Giovani Imprenditori – per questo proponiamo anche momenti di incontro che possano servire a migliorare la qualità di vita che, soprattutto per le nostre imprese, è sottoposta a stress e tensione quotidiana”.

I materiali dell’evento sono disponibili sul sito www.confcommerciocomo.it.