Como

Provincia e Camera di Commercio: al via lo Sportello Europa

Lorenzo Colombo 15 Aprile 2015

Como

Firma_Sportello_Europa1COMO – Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra la Provincia di Como e la Camera di Commercio per la costituzione dello Sportello Europa con l’obiettivo di creare una collaborazione sinergica per la messa in comune di esperienze e patrimoni informativi utili alla diffusione e alla promozione sul territorio delle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea.

Consapevoli del ruolo centrale che le politiche comunitarie ricoprono nello sviluppo territoriale locale e delle numerose opportunità finanziarie messe a disposizione dall’Unione, ma spesso di difficile accesso a causa delle carenze formative e informative degli operatori interessati, i due Enti hanno deciso di costituire questo sportello: una struttura snella e funzionale, che avrà un ruolo di raccordo, propulsione e supporto a soggetti pubblici e privati, al fine di accrescere quantitativamente e qualitativamente le opportunità di accesso ai finanziamenti europei.

«L’Europa offre numerose e interessanti occasioni di finanziamento sia per gli Enti che per le imprese» spiega la Presidente della Provincia di Como, Maria Rita Livio «opportunità che molto spesso vanno perse perché non abbiamo le strutture adeguate per intercettarli. Attraverso questo Sportello vogliamo quindi intercettare fondi per interventi strutturali in grado di far crescere il nostro territorio. Inoltre, grazie alla collaborazione con Unioncamere, avremo un referente di istanza a Bruxelles per rimanere direttamente aggiornati su tutte le novità che potranno interessarci».

Lo Sportello Europa si occuperà della gestione di reti e relazioni, curando lo scambio di ogni notizia utile a garantire la massima diffusione di informazioni relative a bandi e progetti comunitari, al fine di consentirne il più ampio accesso ai potenziali utenti. In particolare promuoverà una doppia attività:

– interna: finalizzata a fornire all’amministrazione di appartenenza informazioni sulle opportunità di finanziamento dell’Unione Europea, sulle politiche ed i programmi comunitari e sugli strumenti di finanziamento

– esterna: finalizzata a diffondere la cultura dell’integrazione europea e le opportunità finanziarie messe a disposizione, favorendone la più amplia conoscenza sul territorio.

«In un periodo in cui le risorse economiche a disposizione degli Enti si riducono irreversibilmente siamo fortemente convinti della necessità di mettere a sistema le informazioni e le esperienze di tutti per poter cogliere al meglio le opportunità offerte dall’Unione Europea per il nostro territorio.» commenta Ambrogio Taborelli, Presidente della Camera di Commercio di Como «La Camera di Commercio di Como, attraverso la sua azienda speciale Sviluppo Impresa che si occupa di queste tematiche dal 1992 con particolare riferimento alla divulgazione e informazione alle imprese, metterà a disposizione una risorsa per formare e collaborare con i referenti della Provincia al fine di creare una struttura snella e professionale con idonea competenza tecnica».

Fino al prossimo 31 dicembre lo Sportello avrà sede esclusivamente presso la Camera di Commercio di Como, che fornirà spazi idonei e le attrezzature d’ufficio. «Attualmente» – aggiunge la Presidente Livio – «due nostre dipendenti affiancheranno una collega della Camera di Commercio che le aggiornerà sulle attività finora svolte all’interno del dedicato ufficio camerale. A partire dal 1° gennaio 2016 anche la Provincia avrà invece un proprio ufficio presso la sede dell’Ente».