Una delle due donne ha pagato una sanzione immediata, mentre l’altra ha subito il sequestro del 50% dell’eccedenza
COMO – Le attività di controllo al confine di Ponte Chiasso non conoscono sosta, nemmeno durante i mesi estivi. Nei giorni scorsi, gli agenti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in stretta collaborazione con la Guardia di Finanza, hanno intercettato al valico autostradale di Brogeda una somma non dichiarata di 68.976 euro, suddivisa tra due cittadine del Qatar in transito dalla Svizzera verso l’Italia.
Nel corso delle ispezioni, all’interno della borsa di una delle due donne, è stata rinvenuta una cifra di 12.276 euro, composta sia da franchi svizzeri sia da euro. Non avendo commesso violazioni analoghe negli ultimi cinque anni, alla donna è stata concessa la possibilità di risolvere immediatamente la questione pagando una sanzione di 200 euro.
La seconda donna, invece, trasportava una somma ben più consistente: 56.700 euro, di cui 45.500 euro suddivisi in 91 banconote da 500 euro. In questo caso, non essendo soddisfatte le condizioni per l’oblazione, gli agenti hanno proceduto al sequestro del 50% dell’eccedenza rispetto alla soglia consentita, pari a 23.500 euro. La somma sequestrata è ora trattenuta a garanzia del pagamento della sanzione amministrativa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze dovrà stabilire, compresa tra il 30% e il 50% dell’eccedenza stessa.
Questo intervento, frutto di una sinergia operativa sancita dal recente protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, rientra in un più ampio dispositivo di prevenzione volto a contrastare i traffici illeciti e a garantire la legalità ai valichi di confine.