Servirà un’impegnativa per un “Colloquio psicologico clinico” (codice 9409) redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra
La responsabile del servizio di Neuropsicologia: “I colloqui psicologici di primo accesso hanno lo scopo di intercettare precocemente il disagio psicologico”
COMO – Dal mese di settembre, Asst Lariana potenzia l’offerta ambulatoriale nel campo della psicologia, in vista dell’introduzione della figura dello psicologo delle Cure Primarie. Questo nuovo servizio, istituito grazie alla legge regionale “Istituzione e finalità del servizio di psicologia delle cure primarie”, approvata lo scorso gennaio, mira a rafforzare la capacità del sistema sociosanitario di individuare tempestivamente situazioni di disagio psicologico.
I cittadini potranno accedere all’attività specialistica di psicologia attraverso un’impegnativa per un “Colloquio psicologico clinico” (codice 9409), che dovrà essere redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Una volta ottenuta l’impegnativa, questa dovrà essere inviata via email all’indirizzo psicologo.cureprimarie@asst-lariana.it. Nella fase iniziale del progetto, i colloqui si terranno presso la Casa di Comunità Napoleona, situata a Como, in via Napoleona 60.
La dottoressa Isabella Cardani, responsabile della struttura di Psicologia Clinica di Asst Lariana, che coordina il servizio insieme alla dottoressa Monica Grobberio, responsabile del servizio di Neuropsicologia, ha illustrato il funzionamento del nuovo servizio. “L’attività si svolge a livello ambulatoriale attraverso colloqui psicologici di primo accesso che hanno lo scopo di intercettare precocemente il disagio psicologico. In caso di necessità, il cittadino sarà indirizzato ai servizi specialistici appropriati o saranno eseguiti approfondimenti di secondo livello,” ha spiegato la dottoressa Cardani.
L’offerta prevede fino a un massimo di quattro colloqui, ognuno dei quali richiede il pagamento di un ticket di 19,20 euro. I residenti o domiciliati nei Comuni che rientrano nei sei Distretti del territorio provinciale possono accedere al servizio.
Per ulteriori informazioni o per accedere ai colloqui, è possibile rivolgersi al Punto Unico di Accesso (Pua) della Casa di Comunità Napoleona, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, e il mercoledì fino alle 15.30. Il servizio è disponibile anche telefonicamente, ai numeri 031/585 8227 o 031/585 4322, nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 15.30. Chi preferisce può anche inviare una mail all’indirizzo pua.como@asst-lariana.it.