COMO – Tutto pronto per la celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri in calendario per lunedì prossimo, 21 Novembre. Quest’anno ricorrel’81° Anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber, da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato, che il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa.
Per quel fatto d’armi alla Bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Quei Caduti sono andati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace ed in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio. A tutti loro, a tutti i familiari, che con coraggio e dignità ne hanno sopportato la lacerante perdita, si rinnova il Tributo d’Onore.
Nella stessa giornata si celebra anche la “Giornata dell’Orfano” ed è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che va rivolto il più sentito pensiero di vicinanza e conforto.
Lunedì, pertanto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Como e del Gruppo Carabinieri Forestale commemoreranno l’evento con un rito religioso che avrà luogo alle 11, presso la Parrocchia San Giuseppe e che sarà officiato da Sua Eminenza Cardinale Oscar Cantoni, Vescovo della Diocesi di Como, mentre i militari dei reparti operanti nei territori delle Compagnie Carabinieri di Cantù e Menaggio parteciperanno al rito religioso presso la chiesa di San Teodoro di Cantù (ore 10.30) e la chiesa di Santa Marta in Menaggio (ore 10.30).
Alla cerimonia parteciperanno le massime Autorità Civili e Militari, nonché le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri che, con la loro presenza, contribuiranno a rendere ancora più solenne il ricordo.