COMO – Nei giorni 15 e 16 agosto, nell’ambito dell’intera Regione Lombardia, disposto dal superiore Comando Legione Carabinieri di Milano, è stato svolto dai militari un servizio straordinario per un maggiore controllo del territorio nella previsione di un massiccio flusso di cittadini diretti verso le località turistiche del lago ma anche un contestuale spopolamento di alcune aree urbane, che determinano in tal modo condizioni favorevoli per la commissione di reati nonché il crescente uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche nelle discoteche e nei locali notturni in genere, che incidono notevolmente sulle condizioni psico-fisiche degli assuntori, riducendone le percezioni del mondo esterno e le capacità di guida.
In provincia di Como sono state deferite all’autorità giudiziaria 7 persone, di cui quattro stranieri; è stata recuperata refurtiva di furti per un valore di oltre 20 mila euro e sequestrati circa 30 grammi di stupefacenti.
Sulle strade comasche sono state ritirate 9 patenti e sottratti 122 punti agli automobilisti. Seicento quelli fermati dai carabinieri, per complessive mille persone sottoposte a controllo. Inoltre sono stati controllati 27esercizi pubblici.