
COMO – Nel pomeriggio di martedì 27 ottobre, la Polizia provinciale di Como ha svolto una serie di controlli mirati al contrasto dell’uso e abuso di sostanze stupefacenti alla guida lungo le strade provinciali.
Durante il servizio, le pattuglie hanno notato un’autovettura muoversi con atteggiamento sospetto nei pressi dell’area boschiva di Cirimido, già nota per precedenti attività di spaccio. Proprio in quella zona, nei mesi scorsi, gli agenti — con l’ausilio dell’unità cinofila — avevano rinvenuto circa 200 grammi di hashish e smantellato un bivacco utilizzato per l’attività illecita.
Gli agenti hanno quindi deciso di procedere al controllo del veicolo. A causa dell’evidente nervosismo del conducente, è stata eseguita una perquisizione che ha portato al rinvenimento di 0,5 grammi di cocaina e di diverse armi bianche (un coltello, due taglierini, un cacciavite e un piede di porco) custodite nel vano portaoggetti.
L’uomo è stato denunciato a piede libero per porto abusivo di armi, con conseguente sequestro degli attrezzi e sanzione amministrativa per il possesso della sostanza stupefacente.
I controlli sono poi proseguiti nelle aree note per lo spaccio, dove gli agenti hanno fermato un secondo automobilista, già sanzionato lo scorso aprile per possesso di cocaina. Anche in questo caso, durante il controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di 0,4 grammi di cocaina, che è stata sequestrata.
Ad entrambi i conducenti è stata ritirata la patente.

