Como

Como: studenti in piazza per diritto allo studio e benessere psicologico a scuola

viviana 17 Novembre 2021

Como

Tag: , , , ,

COMO – Il 19 novembre alle ore 9:30 gli studenti dell’UdS di Como scenderanno in piazza Vittoria per uno sciopero indetto per sensibilizzare riguardo alcuni temi legati al mondo della scuola: investimenti su diritto allo studio e trasporti, didattica alternativa e garanzia del benessere psicologico. 

“Per l’ennesima volta siamo rientrati a scuola e tutte le carenze strutturali del nostro sistema educativo si sono mostrate – dichiara Viola De Colombi, coordinatrice di UDS Como – scuole pericolanti, trasporti affollati e insufficienti, didattica nozionistica, diritto allo studio negato, sono solo alcuni dei motivi per il quale il 19 Novembre le studentesse e gli studenti scenderanno in piazza a Como ed in tutto il Paese”.

Le richieste dell’UDS di Como vanno ben oltre il tema del rientro:

“Sono necessari investimenti per la scuola pubblica, – continua Michele Alberio, responsabile comunicazione di Uds Como –  soprattutto in materia di trasporto pubblico che in tutta la provincia sta creando enormi disagi ostacolando il diritto allo studio di studentesse studenti comaschi.”

Lucas Radice dell’ Unione degli Studenti Como affronta il tema della salute mentale:

“A queste problematiche si aggiunge il tabù che esiste sul tema della salute mentale che ci impedisce di riconoscere i moltissimi livelli di disagio psicologico degli studenti e delle studentesse. Non possiamo continuare a vivere in scuole e in una società iper performative, in cui siamo costantemente messi sotto pressione e in cui siamo portati a competere tra di noi!”

L’edilizia scolastica al centro delle rivendicazioni, come sottolinea Isabella Farina dell’UdS:

“La situazione dell’edilizia scolastica nelle scuole del comasco è una problematica che spesso passa in secondo piano, ma in molte scuole si riscontrano ancora gravi problemi strutturali; per cui chiediamo i giusti finanziamenti, atti ad un completo ammodernamento degli edifici scolastici.”

Alle mobilitazioni parteciperanno anche diverse realtà del sociale, tra queste Priorità alla Scuola, Fridays For Future Como, We for the planet Network Como, Como Pride, Arci ed Arcigay.

Il corteo partirà da Piazza Vittoria alle ore 9:30 e si dirigerà verso i giardini del tempio Voltiano dove si terranno, in sinergia con le realtà territoriali che partecipano al corteo, tre tavoli di dibattito: trasporto pubblico accessibile e gratuito, la reale accessibilità economica delle nostre scuole e il bisogno di un’educazione inclusiva volta a tutelare la salute mentale degli studenti e delle studentesse.

“E’ necessario cambiare la scuola per cambiare il sistema, e non c’è più tempo: siamo il futuro che si ribella!”

Concludono gli studenti.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE