
CASLINO D’ERBA – Si è tenuto sabato scorso, 10 giugno, il concerto inaugurale dell’8^ edizione del Festival San Gregorio. Ospiti della serata sono stati il coro “Santa Croce” di Vacallo (CH), diretto dal maestro Luigi Ricco, ed i violinisti Francesca Andreoni e Antonello Molteni, amici già da qualche anno del Festival.
La serata, introdotta dai saluti del parroco di Caslino d’Erba, don Stefano Dolci, si è svolta in tre momenti. Nel primo, il coro svizzero (fondato nel 1983) ha eseguito, seguendo un ordine legato al calendario liturgico, una serie di brani religiosi di autori di varie epoche (P. Hodder, A Bruchner, L. Perosi, A. Lotti, M. Praetorius, E. Pozzoli, L. Molfino e L. Pestugia); questa prima parte si è conclusa con S’ì fosse foco, componimento del poeta Cecco Angiolieri, musicato da Fabrizio De André.
Nel secondo momento, i protagonisti sono stati i violinisti che, accompagnati al pianoforte dal maestro del coro, si sono esibiti in Vocalise per violino e pianoforte di S. Rachmaninoff (Antonello Molteni- che ha suonato nell’Orchestra Sinfonica della Rai, è uno dei fondatori del Quartetto d’archi Arion ed ha ricoperto il ruolo di violino spalla dell’Orchestra dell’Associazione Arteviva di Milano) e nell’Allegro dal concerto n. 3 in sol maggiore per violino e orchestra (Francesca Andreoni- allieva del Conservatorio “G. Verdi” di Como).
Nel terzo ed ultimo momento gli ospiti della serata (sia il coro che i violinisti) hanno proposto brani di A. Mozart, C. Frank e A. Vivaldi.
Nonostante il concomitante evento sportivo, l’evento ha riscosso un buon successo di pubblico ed un buon risultato in termini di raccolta fondi per il restauro, uno degli obiettivi principali di questa manifestazione, insieme alla valorizzazione ed alla fruizione degli oratori di San Gregorio e di San Rocco.
Per il prossimo concerto, organizzato in collaborazione con alcune associazioni di Castelmarte (Pro Loco, Alpini e Bersaglieri) e con l’Accademia Europea di Musica di Erba, il Festival San Gregorio si sposterà all’oratorio di San Rocco: l’appuntamento è per sabato 24 giugno, alle ore 21.00 con il quartetto Nεφoς (composto da: Silvia De Martin- violino-, Tommaso Levi- oboe-, Pietro Caresanaviola- e Andrea Castellani- violoncello). Per rimanere aggiornati sull’ottava edizione del Festival San Gregorio è possibile visitare il nuovo sito www.festivalsangregorio.wordpress.com, la pagina instagram festival_san_gregorio e scrivere all’e-mail sangregoriofestival@gmail.com.