Canzo

Febbraio e marzo al Teatro Sociale di Canzo con il Circuito CLAPS

Redazione 12 Febbraio 2025

Canzo, Cultura

Tag: , , ,


CANZO – Dopo il sold out di Debora Villa al Sociale di Canzo, febbraio e marzo portano con sé nuovi imperdibili appuntamenti della stagione teatrale firmata Circuito CLAPS e Comune di Canzo.

Usine Baug & Fratelli Maniglio per Campo Teatrale mettono in scena ILVA FOOTBALL CLUB, un avvincente racconto di 60 anni di storia del celebre centro siderurgico pugliese. Con leggerezza e ironia, quel che accade tra le ciminiere si intreccia con l’impresa titanica di una piccola squadra di calcio. È la lotta tra salute e lavoro, tra sogno e realtà. In programma al Sociale sabato 1° marzo.

In corrispondenza dell’arrivo della primavera, una proposta domenicale di Circuito CLAPS per le famiglie. Il 16 marzo alle ore 16.30 Teatro città murata porta al Sociale Marco Continanza, con la storia di due LUMACHE. Luca è un ragazzino lento in un mondo che non accetta la sua lentezza. Sofia invece è una lumaca vera, ma isolata perché la sua mente viaggia troppo veloce. Un racconto con un’unica morale: l’importanza di essere sé stessi. Dai 6 anni in su.

La stagione 2024/2025 si arricchisce delle INCURSIONI GIARDINO DELLE ORE. Una rosa di spettacoli per un pubblico di tutte le età, con proposte pomeridiane per le famiglie e serali di prosa. A connettere produzioni italiane e internazionali con il territorio, Circuito CLAPS e il Comune di Canzo affidano alla compagnia erbese Il Giardino delle Ore alcuni spettacoli, come appunto una sorta di incursione nella stagione teatrale.


Alle ore 21.00, domenica 23 febbraio, ITALIANI IN SOFFITTA (titolo che, per motivi organizzativi, sostituisce L’EREDITA’ DEI GIUSTI precedentemente comunicato, ma ne segue lo stesso filone tematico) narra di un sessantenne nato in un pezzo di Italia che non è più Italia e questo è l’espediente per parlare degli italiani dimenticati durante l’esodo giuliano-dalmata. Una pagina di Storia poco raccontata dai libri.

Sempre alle 21.00, sabato 8 marzo, una Prima Nazionale. LE DISOBBEDIENTI è un nuovo progetto teatrale che esplora la connessione tra la vita e l’arte, che dalla vita prende ispirazione e finisce indissolubilmente per unirci tutti. Uno spaccato dell’arte al femminile per celebrare la Giornata della Donna.

La proposta primaverile per le famiglie, inclusiva e partecipativa, è IN ATTESA, domenica 23 marzo alle 17.30. Uno spettacolo di clownerie che parla di attesa e di tempo sospeso come un dono da coltivare, una pagina da colorare, l’inaspettato modo per guardare il mondo. Dai 6 anni in su su.

BIGLIETTI

INTERO €20

RIDOTTO €17 per under25, over65

Gli abbonamenti sono in vendita sul sito www.claps.lombardia.it e sul posto nelle serate di spettacolo da un’ora prima dell’inizio.