Caglio

“A spasso con l’autore sulle tracce di Segantini”, appuntamento con La Martesana

Redazione 5 Giugno 2025

Caglio, Cultura

Tag: , , , ,


CAGLIO – Nuovo appuntamento con la Martesana di Erba in programma nella mattina di domenica 8 giugno “ A Caglio, a spasso con l’autore sulle tracce di Segantini” un nuovo incontro itinerante pensato per raccontare il territorio con percorsi dedicati.

Sarà infatti Antonello Marieni, presidente della Martesana ed autore del libro “ Caglio, un paese tra i Monti di Sera “ che accompagnerà i partecipanti in un percorso particolare lungo le strade del paese per scoprire storie e testimonianze presenti a Caglio rimaste vive con il trascorrere del tempo.

Tra i diversi personaggi illustri che vissero a Caglio si ricorderanno figure importanti come Bianconi e Segantini. Carlo Bianconi fu pioniere dei trasporti e del sistema postale Irlandese, infatti fu lui che nel 1800 costruì in Irlanda la prima carrozza trainata da cavalli ed adattata al trasporto di più passeggeri. Nel 1815 iniziò la costruzione di una rete di collegamento su strada con carri e carrozze arrivando ad ottenere un’organizzazione perfettamente funzionante su scala nazionale che divenne poi la base del sistema postale irlandese e Bianconi divenne così per l’Irlanda una sorte di eroe nazionale.

Altro personaggio importante pe Caglio è il pittore Giovanni Segantini a cui è stato dedicato un percorso particolare lungo le strade del paese per far conoscere a tutti le opere del grande pittore divisionista attraverso riproduzioni a grandi dimensioni dei suoi capolavori collocate nei punti più suggestivi del borgo.

Momento centrale della mattinata sarà la salita al belvedere nei prati di Santa Valeria dove è collocata la bella riproduzione del quadro “ Alla Stanga” opera centrale del suo periodo brianzolo realizzata nell’autunno del 1885 prima di intraprendere la sua esperienza in Engadina in Svizzera.

L’appuntamento con la Martesana si svolgerà nel corso della mattinata dalle 9 alle 12, punto di ritrovo sarà alle 9 presso il comune di Caglio agli adulti sarà richiesto un contributo di 10 euro mentre per ragazzi e bambini sarà gratis.

Il prossimo appuntamento culturale con la Martesana sarà domenica 15 Giugno “ Sulle tracce del Barbarossa “ nei luoghi in cui avvenne la famosa “ Battaglia di Tassera”.