Bosisio Parini

Bosisio Parini. Inaugurate le nuove aree esterne del Polo Scolastico

Giulia Crippa 24 Marzo 2019

Bosisio Parini

Tag:

Il sindaco di Bosisio Giuseppe Borgonovo durante il discorso all’esterno di Casa Francesco

 

BOSISIO PARINI – Sono state inaugurate le nuove aree esterne del Polo scolastico di Bosisio Parini. Un progetto al quale si lavora da tempo finalmente coronato nella giornata di oggi, domenica. L’inaugurazione, iniziata alle 15, ha richiamato numerose famiglie e cittadini. L’Amministrazione Comunale ed il sacerdote del paese, don Giuseppe Farioli, hanno accolto i presenti all’esterno di Casa Francesco.

Tante le novità apportate grazie a questa iniziativa: “Gli ingressi dal Polo Scolastico da oggi saranno ben 4, non più uno solo. Davanti ci sarà il parcheggio per le scuole elementari – ha esordito il sindaco Giuseppe Borgonovo – E’ stato predisposto un ingresso pedonale per chi accompagna i propri figli e realizzati 50 posti auto per gli utenti della palestra e i genitori”. I posteggi già oggi sono blu, ma diventeranno a pagamento solo da giugno.

La sorpresa è il nuovo Parco Lacustre del Comune che renderà ancora più suggestivo il panorama di Bosisio” ha aggiunto il primo cittadino sottolineando più volte il lavoro di squadra dell’intera giunta per la realizzazione del progetto. “Si è lavorato sodo e senza soste, facendo diversi sacrifici e compromessi . Si è andati incontro a tre cause, variazioni, otto compravendite, numerosi consigli e giunte comunali – ha rimarcato –  Si è avuto tanto in questi 6 anni, che per chi conosce i tempi di attesa, sa che è un tempo da record. L’acquisto più coraggioso è stato Casa Francesco”. Un privato, infatti, avrebbe voluto realizzarvi 21 appartamenti; “avrebbe cambiato le abitudini e la storia di questo territorio – ha continuato Borgonovo – al momento non sappiamo a cosa sarà destinata Casa Francesco, ma ha valenza straordinaria per il comune. Gli verrà assegnata una funzione strategica”.

La necessità di garantire maggiore sicurezza per gli studenti, in un’area di passaggio per le auto, ha spinto a rivedere la logistica, “la preside, gli insegnanti e le famiglie saranno più sicuri ed indipendenti”. Il primo cittadino non ha esitato poi a illustrare le limitazioni: “A scuola aperta non sarà possibile entrare nel Polo Scolastico, ad eccezione dei mezzi autorizzati”, nei giorni festivi, invece il piazzale delle scuole sarà aperto a tutti come parcheggio.  

Dopo il consueto taglio del nastro, come gesto simbolico è stato piantato un tiglio, un ricordo della giornata.