Albavilla

Visita guidata al Parco Botanico di Villa Adelaide a Tassera

Caterina Franci 21 Maggio 2021

Albavilla, Attualità

ALBAVILLA – La Commissione Biblioteca del Comune di Albavilla organizza per domenica 30 Maggio, ritrovo ore 15, una visita guidata nel Parco Botanico di Villa Adelaide a Tassera, luogo legato alle vicende storiche che videro contrapporsi nel 1160 il Comune di Milano all’imperatore Federico Barbarossa in occasione dell’assedio del castello di Carcano.

Il Parco, ricco di essenze e arbusti arrivati da ogni parte del mondo, dall’ilice egiziana, all’abete messicano, al ligustro giapponese, e poi ancora i cedri del Libano, le magnolie perpetue, il bianco misterioso cacto, le camelie, i mirti le rose, gli oleandri ecc. circonda la Villa, in stile gotico, costruita dal barone Giuseppe Patroni, su una preesistente casa padronale che il barone acquistò a metà dell’800 dagli eredi del conte Carlo Imbonati, Feudatario di Alserio.

“Nel corso dei secoli – spiega il presidente della Commissione Gabriele Parravicini – sono molti i personaggi illustri che hanno fatto visita a questa tenuta, dal Kadive’ d’Egitto, al re d’Italia Umberto I di Savoia con la regina Margherita, ad Alessandro Manzoni, che da ragazzo passava lunghi soggiorni presso la madre Giulia Beccaria, compagna del conte Imbonati”.

“La Commissione ringrazia la famiglia Cramer per la disponibilità data, che, nel rispetto delle normative anti contagio è riservata solo ad una trentina di visitatori, che dovranno indossare la mascherina”.

Per questo motivo è indispensabile prenotare la visita, che è gratuita, ai seguenti numeri: 031 626140 cell. 334 927 1730.