
A rispondere alle perplessità esposte dalla Rivolta l’assessore alla Viabilità Alessio Nava.
“La problematica dell area è nota a questa Amministrazione – ha spiegato – Io negli ultimi anni ho incontrato il presidente di Casa Prina. Le criticità sono parecchie e la più incisiva è che i dipendenti hanno a disposizione 25/30 posti mentre la media di un turno sono 150 persone. Si può notare quindi che già loro intasano la zona e che bisogna trovare una soluzione per i dipendenti. Abbiamo proposto di riservare una parte del parcheggio via Majnoni, ovviamente dietro al pagamento di un abbonamento, oppure in via Battisti che, salvo negli orari di entrata e uscita delle scuole, è poco utilizzato”.
Nava ha però sottolineato un altro problema: la maleducazione. “C’è tanta maleducazione – ha spiegato – Alle 17, orario di punta di visite, è inspiegabile che il posteggio del Comune è vuoto e davanti a Casa Prina parcheggiano Selvaggiamente. Si potrebbe fare qualche passo in più e creare decisamente meno disagi”.
Soluzioni in vista anche per Piazza Torre e in via Garibaldi, dove sono stati individuato 3/4 stalli di sosta e a breve sarà messo il divieto di sosta nella contrada di Villincino. “le decisioni sono già state prese, ci serve solo il tempio tecnico di reperire i fondi per la cartellonistica”, ha concluso Nava.
Insoddisfazione per la risposta dell’assessore è stata espressa dalla consigliera Lega Nord che ha colto l’occasione per lanciare altro proposte: “Non posso essere soddisfatta perchè una soluzione effettiva, ad oggi, non c’è e sono stanca delle parole. Chiedo di considerare lo spazio tra la palestra dell’Istituto San Vincenzo e Casa Prina, dove si potrebbero riservare alcuni posti per i mezzi del centro diurno. Inoltre istituire una sosta riservata ai residenti”. Infine la consigliera si è detta disponibile ad accompagnare l’assessore Nava dal presidente di Ca Prina per trovare congiuntamente un accordo.