INVERIGO – Il paese come l’Expo grazie alle opere di Amedeo Vergani.
Sabato 24 ottobre, alle 18, verrà infatti inaugurata a Inverigo la mostra fotografica “La terra che ci nutre”
La mostra, centrata sul tema attualissimo del nutrire noi e nutrire il pianeta, sarà ospitata però anche a Milano da EXPO, in Cascina Triulza, e a Inverigo, a Villa Mezzanotte.
Si tratta quindi di un doppio riconoscimento a uno dei grandi autori del fotogiornalismo italiano: due mostre quasi contemporanee che confluiscono l’una nell’altra e si completano a vicenda.
Nel complesso 50 immagini straordinarie che hanno come fulcro il rapporto quotidiano tra le genti e le terre che coltivano, il loro lavoro, i riti, il folklore: in Italia e nel mondo.
Il tutto osservato con l’occhio appassionato al sociale e insieme disincantato di chi non giudica, ma informa e racconta.
Vergani, che ha pubblicato le sue foto sulle più prestigiose riviste italiane e internazionali, ha esposto a Milano (Triennale), a Venezia (Biennale e Guggenheim), a Basilea (Vitra Design Museum). E inoltre a Parigi (Centre Pompidou), a New York, in Germania e a Pechino (Museo d’Arte Moderna).
Le due mostre attuali sono state curate dal Circolo Fotografico Inverigo con il contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus e con il patrocinio del Comune di Inverigo.
All’inaugurazione interverranno: Nadia Anzani (assessore alla cultura di Inverigo), Giovanni Bartesaghi (presidente Circolo Fotografico Inverigo), Fausto Giaccone (fotoreporter), Gino Ferri (fotoreporter), Emilio Magni (giornalista), Laura Magni (travel writer).
La mostra sarà visitabile a Milano EXPO 2015, a Cascina Triulza, primo piano, Sala Workshop 70 dal 20/31 ottobre, dalle 10 alle 21.
A Inverigo, presso Villa Mezzanotte, 25 ottobre 10.00/12.30 – 17.00/19.00; 30 ottobre 15.00/19.00; 31 ottobre 15.00/19.00 – 20.30/22.00; 1 novembre 10.00/12.30 – 15.00/19.00.