COMO – La campagna di vaccinazioni anti-Covid oggi avrà una nuova fondamentale tappa, quella dedicata agli over 80: dal pomeriggio, alle 13, si attiverà la piattaforma messa a punto da Regione Lombardia per raccogliere le adesioni tra chi ha più di ottant’anni (comprese le persone nate nel 1941).
Il link per accedere al sito è questo: https://vaccinazionicovid.servizirl.it/
In Provincia di Como per il Distretto Lariano sono 49.255 gli Over 80 (esclusi i comuni dell’Alto Lago), a Erba 6.203 (dato al 31/12/2020).
Inserire la domanda
Come spiegato da ATS, attraverso il portale, possono inserire la richiesta anche i familiari e i caregiver della persona da vaccinare, purché muniti dei dati relativi alla Tessera Sanitaria del soggetto da vaccinare, il numero di cellulare o del telefono fisso, che dovranno essere inseriti nella domanda di adesione.
In alternativa è possibile chiedere supporto per l’inserimento dei dati ai medici di famiglia e ai farmacisti. Una volta inserita la domanda, il Sistema invia all’utente un SMS contenente un codice di verifica per la sua validazione. Al termine della procedura il sistema genera una ricevuta contenente il numero di richiesta adesione e un riepilogo dei dati forniti.
L’appuntamento
Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceve un SMS (o una telefonata se è stato inserito nella piattaforma un numero fisso), in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento. Al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione.
Qualche giorno prima della vaccinazione, un SMS ricorda al cittadino l’appuntamento fissato. L’appuntamento per la seconda dose viene comunicato contestualmente alla somministrazione della prima dose.
Da giovedì le vaccinazioni
Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 comincerà  a partire dal 18 febbraio nelle sedi vaccinali delle Asst Lariana per poi essere estesa ai punti vaccinali che verranno allestiti gradualmente dal 24/2 sul territorio, grazie alla collaborazione dei Comuni, dei medici di medicina generale, della Protezione Civile e del mondo del terzo settore, in fase di perfezionamento.