CANZO – Una sessione sperimentale di Terapia Forestale. E’ quanto verrà organizzato presso il Rifugio Terz’Alpe il 2 settembre prossimo. “Vorremmo dare – spiegano dal Cai Canzo – un forte contributo allo sviluppo del progetto CAI-CNR ‘Terapia Forestale’ con la qualificazione della ‘Stazione di Terapia Forestale’ ” .
Per questo il Cai Canzo cerca 20 volontari adulti: “Abbiamo bisogno di almeno 20 persone, che vogliano partecipare alla ‘sessione sperimentale’. Per i soci Cai la partecipazione è gratuita, mentre per i non soci il costo è di 12 euro per l’assicurazione (infortuni e soccorso)”.
Per partecipare è necessario inviare la richiesta di adesione alla Sezione CAI di Canzo, per poi confermarla dopo aver letto l’informativa che spiega il processo della “sessione sperimentale”.
Il programma per il 2 settembre prevede:
• ritrovo al rifugio per le 9,00 – registrazione, compilazione del consenso informato, compilazione primo questionario e misure indici fisiologici non invasivi;
• alle 10,30 inizio della sessione di Terapia Forestale lungo il percorso prequalificato e successivo rientro al rifugio per la compilazione del secondo questionario e per le seconde misure indici fisiologici non invasivi; termine attività entro le 14.30. Pranzo al rifugio o al sacco.
• raccomandato un abbigliamento comodo e scarpe da trekking.
“I partecipanti – precisano dal Cai Canzo – si dovranno impegnare a rispettare le indicazioni impartite dagli accompagnatori responsabili dell’attuazione delle misure anticovid durante la sessione sperimentale. Inoltre si dovranno impegnare a compilare il modulo di autodichiarazione e consegnarlo agli accompagnatori”.
Accompagnano il gruppo gli Operatori TF: Luigi Prandi e Pierangelo Pellegrini, mentre la sessione terapeutica verrà condotta da Anna Roncoroni così come le misure degli indici fisiologici.
Per Informazioni e prenotazioni: CAI Canzo – telefono 031 682712 – mail: info@caicanzo.it