Erba

Una serata di ricordi al Teatro Licinium, l’omaggio al compianto Gianlorenzo Brambilla

Malaika Sanguanini 23 Luglio 2022

Attualità, Cultura, Erba

Evento al teatro Licinium di Erba in ricordo di Gianlorenzo Brambilla, in foto il giornalista Mauro Colombo
Il giornalista Mauro Colombo, mediatore dell’evento

ERBA – Una serata di commozione e di ricordi quella che si è tenuta ieri sera, venerdì, nella suggestiva cornice del Teatro Licinium di Erba nel giorno del compleanno di Gianlorenzo BrambillaRegista, attore e autore molto amato scomparso nel 2012, Brambilla è stato omaggiato sul palco del Licinium, luogo dove molti sui spettacoli, dal 2000 al 2011, hanno preso vita e fatto sognare e divertire.

La serata, organizzata dall’Assessorato alla Cultura di Erba in collaborazione con Il Giardino delle Ore, è stata scandita da spezzoni, proiettati sull’apposito schermo, di rappresentazioni da lui dirette nel corso della carriera, oltre a sequenze e testimonianze personali, alternate alle parole e ai commenti di attori, tecnici a collaboratori che hanno lavorato con lui, i quali, come in un vero e proprio salotto, hanno preso posto sul palco del Teatro.

I collaboratori di Gianlorenzo Brambilla durante la serata in suo ricordo al Teatro Licinium

“È sempre un piacere ritrovarci qua – afferma il moderatore dell’evento Mauro Colombo -, oggi è il compleanno di Gianlorenzo Brambilla e noi lo festeggiamo in questo luogo, come è stato fatto per tanti anni al termine degli spettacoli che lui dirigeva per le stagioni teatrali prodotte dall’Accademia dei Licini. Gianlorenzo amava questo teatro e tutte le persone che hanno lavorato con lui gli hanno voluto e continuano a volergli bene”.

L'Assessore alla Cultura di Erba Paolo Frano, Mauro Colombo e il Direttore Artistico de Il Giardino delle Ore Simone Severgnini
Sul palco da sinistra: l’Assessore alla Cultura di Erba Paolo Farano, Mauro Colombo e il Direttore Artistico de Il Giardino delle Ore Simone Severgnini

“Mi sento privilegiato perché nel corso degli anni ho potuto assistere a tutti gli spettacoli – ha commentato Paolo Farano -, per noi è stata una stagione indimenticabile ed eravamo sempre in attesa dei suoi spettacoli. Gianlorenzo ha lasciato in noi davvero un grande vuoto“.

Alle parole dell’Assessore alla Cultura si è allacciato il Direttore Artistico de Il Giardino delle Ore Simone Severgnini, il quale ha affermato: “La meraviglia dell’arte è che passa da bottega in bottega e che si apprende da chi c’è stato prima di noi, per me questa serata è importante per ringraziare anche chi ci ha dato la possibilità di vivere questo spazio. I maestri sono maestri e in quanto tali vanno sempre ricordati, questa serata ha un valore immenso per me”.