Erba

Una giornata dedicata alla famiglia il 6 dicembre a Erba

Lorenzo Colombo 30 Novembre 2015

Attualità, Erba

Diotti Coccopalmerio  Rusconi

 

ERBA – 1° Dialogo di Vita buona “Sfide e prospettive della famiglia umana tra libertà e relazionalità”. Questa l’iniziativa organizzata dalla Comunità Pastorale S. Eufemia e patrocinata da Diotti, Compagnia delle Opere di Lecco, dall’associazione erbese il Buon Senso, dal Teatrino di Noi, nasce dopo la recente conclusione del Sinodo sul tema: “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”, in un momento di forte bisogno di definizione della vera identità cristiana e dei valori ad essa connessi e dopo i recenti attentati al mondo occidentale. La famiglia, dunque, al centro di un vero e proprio “Dialogo” a partire dalle parole che Papa Francesco ha rivolto ai fedeli nel corso dell’udienza generale dello scorso 21 ottobre, a cui ha partecipato una delegazione di pellegrini erbesi in occasione del ricordo di Mons. Aristide Pirovano.

Una giornata, quella del 6 dicembre 2015 della e per la famiglia che coinvolgerà un’intera città al fine di entrare in sintonia con le periferie, non solo per riflettere sul disegno di Dio per la Sua creatura diletta, ma anche per far sentire il sostegno della misericordia di Dio, a soli due giorni dall’apertura dell’anno giubilare.

Ad Erba confluiranno, infatti, Teologi e personaggi del mondo della cultura con l’unico obiettivo di far vedere la bellezza della famiglia che è in Italia, in unità e in sintonia con il magistero della Chiesa. Saranno presenti: S. E. Card. Domenico Calcagno, Presidente dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica; S. E. Card. Francesco Coccopalmerio, Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi; Mons. Antoine Herouard, Rettore del Seminario Gallicanum di Roma, già Segretario della Conferenza Episcopale Francese; Prof. Tony Caronna, Teologo biblista della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista di Palermo; Dott. Gianluca Castelnuovo, Psicologo presso Università Cattolica di Milano; Dott. Luca Cattalano, membro del Consiglio per gli Affari Economici della Arcidiocesi di Torino e Consigliere della Fondazione del Polo Teologico Torinese e Don Giovanni Aldo Afker, prevosto di Erba.

A questo primo appuntamento, ne seguiranno altri sui temi più attuali della nostra società sui quali la comunità erbese è chiamata a dialogare. Temi che spazieranno dall’apertura ad una nuova laicità all’ecologia, dall’auspicare più spazio alla Scuola libera all’annoso rapporto tra Scienza e fede. Qui il programma della giornata.