Como

Una bella novità per i pescatori: abolita la licenza

Lorenzo Colombo 5 Febbraio 2015

Attualità, Como, Sport

Tag: ,

pescaMILANO – Per i circa 80.000 pescatori lombardi, oltre agli appassionati non residenti, la Regione sta lavorando per arrivare a concedere una licenza unica, valida per tutti, rappresentata dalla ricevuta del versamento della tassa di concessione. “Non sarà più necessario recarsi presso gli Uffici provinciali, per avere il tesserino di pesca sportiva e dilettantistica – dichiara il Sottosegretario all’Attuazione del Programma Alessandro Fermi -. Il provvedimento nasce da un Ordine del Giorno presentato dallo stesso Sottosegretario Fermi e approvato dal Consiglio regionale circa un anno fa.

“Così intendiamo proseguire nel percorso di sburocratizzazione – continua il Consigliere comasco – eliminando procedure superflue per chi, praticando un hobby, sostiene l’economia del territorio, oltre che garantire un risparmio economico”.

Anche per la pesca sportiva, precisa Fermi, “i risultati del censimento sugli stock ittici sono vitali per un efficace governo della risorsa e la Lombardia sarà la prima regione italiana a disporre di un’analisi approfondita della qualità delle acque interne e della consistenza della fauna ittica, eseguita secondo metodiche riconosciute a livello internazionale”.

Lo stato dei laghi lombardi – conclude Fermi – è risultato molto buono, con punte di eccellenza relativamente al Lago di Como, che è risultato in perfetto equilibrio”. I risultati del Censimento della fauna ittica dei laghi alpini, commissionato dalla Regione nel 2013 e che ha preso in analisi i laghi Maggiore, Como, Varese, Mezzola, Iseo, Idro e Garda, saranno presentati tra maggio e giugno ad un convegno a Palazzo Lombardia.

(foto google immagini)