CANZO – Una App per scoprire il paese e le sue bellezze.
Questa la novità dell’Associazione Canzese NonSoloTurismo, basata sul volontariato e che ha nei suoi fini statutari proprio quello della promozione del territorio cerca da tempo, attraverso, il proprio ufficio turistico (dato in convenzione dall’Amministrazione Comunale) di Piazza Garibaldi aperto il mercoledì e venerdì pomeriggio (dalle 17,00 alle 18,30) il sabato e domenica mattina (dalle 9,30 alle 12,00) di promuove il territorio attraverso materiale cartaceo (piantine, percorsi ecc).
“La promozione non è esclusiva per il Comune di Canzo ma anche per i paesi limitrofi che vogliono portarci programmi o materiale che intendono promuovere. Oltre a questo l’Associazione ha voluto anche dare un’ aspetto multimediale alla promozione con la preparazione di una APP (gratuita) ritenendo che sempre più sono i turisti e non solo che sia affidano a questi strumenti – spiega l’iniziativa Oscar Masciadri, presidente di Nonsoloturismo – Attualmente la APP presenta due sotto menu, quello dei percorsi “Architettonici e Religiosi) e quello di eventi e manifestazioni. Ora quanto inserito è riservato esclusivamente per quanto viene organizzato nel territorio canzese, ma il nostro augurio è quello che anche altre Associazioni o Amministrazioni vogliano inserirsi in questo sistema creando così una sinergia importante per il territorio e soprattutto informazione”.
“A nostro parere – prosegue Masciadri – anche con questo tipo di informazione si và ad aumentare oltre che alla conoscenza delle nostre bellezze naturali , i numerosi eventi che vengono normalmente organizzati, anche il tessuto Commerciale dei vari negozi, bar , pasticcerie e attività in genere“.
La App confezionata dall’associazione turistica e culturale è gratuita ed è scaricabile sia per i sistemi Android o Ios entrando nello store e cercando Triangolo Lariano. E’ inoltre possibile visionare la App dal pc ( www.nonsoloturismo.net area Guida Turistica Multimediale).
“Non è un sistema di altissima tecnologia, ma appunto per la sua semplicità è alla portata di tutti, chiaramente tutto è migliorabile, questo è un primo passo”, conclude il presidente.