ORSENIGO – Al Parco di Liegro di Orsenigo, dove si trova la casetta degli anziani, punto di ritrovo dell’Associazione Pensionati e Anziani, si è svolta ieri pomeriggio la Sagra dei Tortelli.
È proprio grazie al gruppo degli anziani che la tradizione tanto amata dagli orsenighesi ha visto la sua rinascita, dopo ben 40 anni: “Abbiamo pensato di riproporre questa festa che è stata organizzata fino all’inizio degli anni ’70 grazie all’allora parroco don Guido Lecchi e che da circa quarant’anni non veniva più riproposta. Chi ha vissuto la festa ai tempi di don Lecchi, io per primo da bambino, ha dei ricordi bellissimi legati a questa giornata: siamo contenti di riprendere la tradizione” ha spiegato il presidente dell’associazione Carlo Molteni.
In passato, l’impasto per preparare i tortelli veniva comprato in anticipo, quest’anno l’Associazione ha però deciso di rendere ancora più speciale la sagra preparando la delizia al momento, grazie al contributo del rinomato cuoco lecchese Cesare Chessorti e all’aiuto di Ezio Cappellini.
Gli amanti dei tortelli hanno potuto così assaggiarli lisci, farciti con la nutella o con la crema pasticcera, e le cutizze, specie di frittelle, sia lisce che farcite. In totale sono state preparate 200 porzioni di tortelli.
Il ricavato della vendita dei tortelli verrà devoluto alla banda “La Trionfale” che ha animato il pomeriggio domenicale con la propria musica e che da sempre lavora con grande impegno per la comunità orsenighese, come ha voluto riconoscere il presidente Molteni.
Questo è solo il primo di una serie di eventi che verranno organizzati dall’Associazione: “Abbiamo in programma numerose occasioni di ritrovo, inoltre siamo disponibili a dialogare con le altre associazioni del paese e chiunque abbia un’idea da suggerirci. Il nostro obiettivo principale è quello di coinvolgere la popolazione di Orsenigo e creare momenti di condivisione, per stare insieme” ha concluso Molteni.