Ponte Lambro

Un settembre ricco di iniziative a Ponte Lambro

Miryam Colombo 7 Settembre 2018

Attualità, Ponte Lambro

Tag: ,

PONTE LAMBRO – Si prospetta un settembre ricco di iniziative per il Comune di Ponte Lambro: oltre a “Sinergie”, la prima festa delle associazioni e del volontariato, che si terrà domenica 9 settembre, sono diversi gli appuntamenti culturali e folkloristici che animeranno le vie del paese.

Si parte martedì 12 settembre alle ore 21 a Villa Guaita con l’inaugurazione della mostra storica di fotografia intitolata “Memorie storiche e fotografiche degli stabilimenti di Ponte Lambro”: l’esposizione è stata allestita da Raffaele Fumagalli e da Roberto Sala, già curatori di due mostre realizzate nel 2016 e 2017, rispettivamente dedicate alla storia di Lezza e a quella di Ponte Lambro. La serata verrà introdotta da Alberta Chiesa con la conferenza “Sulle tracce della storia di Ponte Lambro dalle origini del Comune all’Ottocento”.

Il secondo appuntamento è fissato per domenica 16 settembre con l’iniziativa “Ville Aperte in Brianza”: non solo Villa Guaita aprirà le sue sale principali, ma per la prima volta anche Casa Metlicovitz accoglierà i visitatori in occasione del 150esimo anniversario della nascita dell’artista che le dà il nome. Sarà possibile accedere alle due residenze anche domenica 23, sabato 29 e domenica 30 settembre. Durante quest’ultimo fine settimana verrà, inoltre, organizzata una grande festa finale con spettacoli, divertimento, musica e street food.

Sabato 22 e domenica 23 settembre le vie della frazione di Lezza saranno animate dalla tradizionale festa: momenti di devozione e preghiera per la Madonna Addolorata, custodita nella chiesa di San Bernardo, si alterneranno a momenti di svago con iniziative per passare due giorni in compagnia.