Erba, Pusiano

Un pomeriggio di pesca per bambini con Egirent al Lambrone

Lorenzo Colombo 4 Luglio 2014

Attualità, Erba, Pusiano

Pesca didattica Lambrone cartina

PUSIANO – Una giornata speciale, un sabato pomeriggio da vivere in compagnia al Lago Pusiano per coltivare e migliorare l’hobby della pesca. Provetti pescatori cercasi, bambini che sappiano incuriosirsi alla pesca ed avvicinarsi a questa disciplina, affiancati dal personale Egirent ed immersi in una location nuova, particolare e come sempre a stretto contatto con la natura.
Egirent infatti, forte del successo dello scorso anno che in luglio ed agosto aveva coinvolto quasi 150 bambini in due diverse sessioni di Pesca didattica, ha deciso di ripetere l’esperienza anche nell’anno in corso. Così, per sabato 19 luglio, a partire dalle ore 15,30, verrà promosso un evento unico nel suo genere che ancora una volta vuole ribadire il legame fra il Lago Pusiano e la popolazione circostante. Ma la manifestazione è aperta a tutti. Requisiti essenziali? Tanta voglia di divertirsi, un pizzico di pazienza e… la passione per la pesca!

A promuovere l’iniziativa, il Responsabile Egirent Diego Biella, che verrà affiancato nel corso della giornata dalle persone che quotidianamente lavorano sul lago.
Sabato 19 luglio il pomeriggio sarà quindi dedicato ai più piccoli, a quei bambini che vogliano scovare qualche trucco e al tempo stesso vogliano trascorrere una giornata diversa dal solito.

Il ritrovo è fissato per le ore 15,30 alla Foce del Lambrone, punto fra i più caratteristici del Lago Pusiano.

La foce del Lambrone è facilmente raggiungibile e la passeggiata è piuttosto piacevole. Si può lasciare l’auto al posteggio del Centro Sportivo Lambrone per proseguire poi a piedi seguendo un sentiero pianeggiante e immerso nel verde che, costeggiando il fiume, conduce proprio alla confluenza nel Lago. In alternativa, è possibile prendere via San Francesco a Eupilio, superare l’agriturismo La Geretta e proseguire fino ad una stanga, dove troverete ad accogliervi personale Egirent.
La partecipazione è aperta ai bambini con età compresa fra gli 0 e i 14 anni, accompagnato da un genitore o da una persona di maggiore età. È consigliabile che ciascun partecipante venga già munito di canna da pesca fissa o con mulinello, montature ed esche. Il personale fornirà poi tutte le informazioni necessarie per eseguire la battuta di pesca in totale sicurezza e senza alcun pericolo.
L’iniziativa, promossa da Egirent con l’obiettivo di far “vivere” il Lago e di avvicinarlo sempre di più ai cittadini, è totalmente gratuita.
Non è richiesta la prenotazione o l’iscrizione: l’iniziativa è aperta a tutti: appuntamento sabato 19 luglio alle ore 15,30.