Como

Un mezzo alla cooperativa Sociolario grazie all’ANCos

Lorenzo Colombo 18 Novembre 2015

Attualità, Como

IMG_6578 (1)

 

COMO – Presentato il “progetto TrasportAbile”, con la consegna di un automezzo Renault Trafic,  attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili, alla Cooperativa Sociolario di Como.

L’ANCoS, Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive nasce in ambito nazionale nel 2002 a Como viene costituita nel 2006 e assieme ad Anap Associazione Nazionale Anziani Pensionati raccoglie ad oggi 4.000 soci, ha deciso infatti di destinare il contributo 5 per mille raccolto grazie all’apporto delle proprie sedi locali all’acquisto ed alla fornitura di furgoni attrezzati da distribuire ed impiegare, con la collaborazione in loco di associazioni e cooperative dedicate, per il trasporto e per l’ausilio alla mobilità delle persone in difficoltà, a rischio di isolamento a causa delle proprie condizioni psico-fisiche ed economiche, soprattutto laddove i servizi a disposizione della popolazione non risultino quantitativamente o qualitativamente adeguati.

“Il consiglio direttivo di Ancos provinciale di Como, dopo un’opportuna valutazione, ha identificato nella Cooperativa Sociolario di Como, i destinatari di questo automezzo, che speriamo contribuisca a facilitare la loro già ammirevole opera e impegno quotidiano”; ha commentato Adelmino Livio, Presidente Ancos Como.

L’ANCoS, con questa iniziativa, va in aiuto alle famiglie, offrendo un contributo concreto sul territorio, facendo conoscere le sue strutture, i suoi progetti, i suoi obiettivi, i suoi volontari e mettendo a disposizione i propri servizi socio-assistenziali, culturali e ludici proposti all’interno del Sistema Confartigianato in cui è nata e da cui è costantemente affiancata.

Il contributo verrà assegnato ai Comitati provinciali in proporzione alle adesioni raccolte, ma anche sulla base dell’interesse mostrato nei confronti dell’ANCoS e delle sue iniziative, attraverso l’adesione attiva ad eventi promossi a livello nazionale, la promozione di campagne di affiliazione in loco e la realizzazione di progetti territoriali in risposta ad esigenze e bisogni concreti rilevati nello svolgimento delle proprie attività.

Il progetto, che avrà carattere pluriennale, consentirà all’Associazione di consolidare la propria presenza a livello nazionale e locale, di ampliare le proprie reti di collaborazione nei numerosi ambiti di azione in cui opera e di creare nuove opportunità di incontro, di inclusione sociale, di confronto, di cooperazione e di solidarietà fra istituzioni pubbliche e private, per una società mirata a garantire ad ogni cittadino, standard di vita e di partecipazione attiva adeguati, dignitosi ed equi.