BOSISIO PARINI – Scuderia Ferrari Club Erba ha deciso di sostenere il progetto “Respiri e Battiti” della Croce Verde di Bosisio, finalizzato a equipaggiare i mezzi di soccorso dell’associazione di nuovi presidi per la misurazione dell’ossigenazione del sangue (saturimetri) ma soprattutto di apparecchi che consentano di rilevare in ambiente domestico situazioni di intossicazione da monossido di carbonio.
Tali situazioni infatti mettono a rischio, oltre agli abitanti della casa/appartamento, anche i soccorritori che intervengono poiché i segni e i sintomi che contraddistinguono questo tipo di evento sono di difficile interpretazione. Gli strumenti di rilevazione consentono invece di avere un dato incontrovertibile sulla presenza di situazioni di rischio nell’ambiente dove si svolge il soccorso.
La consegna del contributo di 1.500 euro sarà effettuata domenica 27 aprile presso il ristorante Lago Paradiso di Merone nel corso di una manifestazione organizzata dallo Scuderia Ferrari Club Erba. Parteciperà anche un gruppo di volontari della Croce Verde.
“Mantenere operativa una realtà come Croce Verde, che basa la propria attività esclusivamente su volontari, richiede un costante impegno dovendo garantire agli assistiti le migliori cure, un’umanità piena, oltre che strumenti sempre adeguati e aggiornati. Per questo siamo grati allo Scuderia Ferrari Club Erba per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti”, commenta Antonio Ferrigno, presidente della Croce Verde.