Tutti i dati dell’Osservatorio Ornitologico FEIN il Nibbio

Lorenzo Colombo 2 Dicembre 2014

Attualità

Tag:

fein nibbioAROSIO – All’Osservatorio Ornitologico FEIN (Fondazione Europea il NIBBIO) quest’anno si festeggiano ben due importanti tappe dell’inanellamento. Infatti, oltre ad aver raggiunto il 190 millesimo soggetto inanellato da quando il 4 agosto 1977 presso il centro Studi l’attivita’ scientifica e’ iniziata in forma standardizzata, continua e costante, si è tagliato anche il traguardo della 195 millesima cattura!

Si tratta di un Codibugnolo (Aegythalos caudatus) di passaggio nell’ospitale impianto arboreo domenica 30/11/2014 alle ore 7.00. Dopo l’operazione d’inanellamento, ossia quando e’ stato applicato al tarso del bell’esemplare l’anello matricola INFS 82G605,  e sono state rilevate le consuete misure biometriche, l’equipe FEIN ha esultato, per l’importante doppietta raggiunta nel 2014: un anno veramente positivo per la ricerca ornitologica. Per l’occasione  ricordiamo le precedenti tappe dei traguardi d’inanellamento raggiunti in questi anni di attivita’. I vecchi Carpini di Arosio hanno dato fiducia a Domenico, Walter, Paola, Gianni e Matteo con il Presidente FEIN, Avv. Giovanni Bana, ricordando loro la lunga storia dell’Osservatorio Ornitologico, gia’ indicato nelle mappe del 1710, e di come gli eterni viandanti del cielo trovino sicuro riparo tra le loro ospitali fronde.

Di seguito vengono evidenziate dall’equipe FEIN le tappe più importanti degli inanellamenti svolti nel Centro Studi arosiano:

fein

Tutto questo rinvigorisce l’entusiasmo nell’impegno quotidiano profuso nello studio delle migrazioni, consapevoli delle preziose informazioni che vengono così messe a disposizione della ricerca ornitologica, rivolta a identificare l’evolversi dell’entusiasmante mondo dei migratori alati. Ed ora si mira al 200.000° soggetto da inanellare nel 2015!!!