Anzano del Parco

Turismo: Villa Carcano, un gioiello da scoprire ad Anzano

Lorenzo Colombo 29 Settembre 2014

Anzano del Parco, Attualità

Tag: , ,

villa carcano anzano (3)ANZANO – Per chi non lo ha mai visto, il parco di Villa Carcano, merita davvero una tappa.

Un tesoro nascosto nel cuore di Anzano, un giardino privato che, grazie al signor Carcano e alla sua famiglia, è da qualche anno visitabile dal pubblico.

“L’idea di aprire le porte di casa nostra ci è venuta circa cinque anni fa – spiega Carcano – Ci siamo accorti che chi veniva a trovarci restava meravigliato da questo luogo e così, piano piano, abbiamo iniziato ad ospitare alcuni eventi, fino ad arrivare alle aperture e alle visite guidate”.

La villa fu realizzata su progetto dell’architetto Leopoldo Pollack alla fine del 1700, costituiscono un complesso di eccezionale valore paesaggistico, architettonico e botanico.

villa carcano anzano (17)

La posizione del Parco, su di un colle affacciato sul lago di Alserio e le montagne lecchesi, e la rigogliosa vegetazione che vi si trova, permettono di apprezzare il magnifico paesaggio della Brianza, incontaminato, come era ancora due secoli addietro.

“Organizziamo visite guidate al parco, nei giorni di apertura, e anche su prenotazione – spiega il proprietario – Questo inizialmente doveva essere un secondo lavoro diciamo ma è diventato un vero e proprio lavoro che ci impegna più di quanto previsto. Ma ne siamo orgogliosi e possiamo dire che facciamo la nostra parte per rendere la nostra zona più turistica“.

Una passeggiata tra alberi secolari, nelle vallette del parco, permette di ammirare Celtis australis, Ginkgo biloba, Aesculus hippocastanum e poi Chamaecyparis, tassi e cedri. Inoltre grandi palme e lauri, uno spettacolare Fagus Purpurea Tricolor, altissimi Abies nordmanniana, magnolie e castagni plurisecolari. Un viale di vecchi carpini conduce infine a un laghetto, popolato da ninfee e da fauna selvatica, con la sua isola. Presente anche un promontorio attraversato da un tunnel, un tempo navigabile.

“Quando ci siamo buttati in questa nuova avventura ci siamo presto resi conto che da soli non si va da nessuna parte – ha concluso Carcano – E’ importante creare una rete, dare un’offerta ai visitatori che arrivano creando degli itinerari”. Anche di questo, quindi, si parlerà a TTT, la due giorni dedicata al turismo che si svolgerà il 30 settembre e 1 ottobre a Lariofiere.

Per restare invece aggiornati sugli eventi e le aperture del Parco di Villa Carcano è possibile consultare il sito www.villacarcano.it.