ERBA – In questi giorni sta circolando una e-mail dal contenuto ingannevole inviata da un indirizzo apparentemente riferito a una società del gruppo Enel e che è in realtà un truffa.
Il destinatario riceverà posta dall’indirizzo servizioclienti@enel.it, dove viene comunicato un importo a credito. Il Cliente è invitato a cliccare un link web al quale collegarsi per richiedere il rimborso. Questa mail non è stata inviata né da società del Gruppo Enel né da società da essa incaricate. Si tratta di un tentativo di raggiro simile a quelli più volte denunciati da altre aziende e istituti finanziari.
Chi riceve questo falso messaggio non dovrà assolutamente cliccare sul link segnalato. Le procedure ufficiali Enel non prevedono in alcun caso la richiesta di fornire o verificare dati bancari e/o codici personali attraverso link esterni. L’azienda, da sempre in prima linea contro le truffe, ha avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei Clienti e delle società del gruppo Enel.
Per qualsiasi dubbio, verifica e controllo è possibile rivolgersi al punto Enel (negozio partner hellotecno) di Erba, in via Leopardi 24/C dal lunedì al venerdì, 9.00-12.30 e 15.00-19.00.