COMO – “Finalmente lo Stato centrale dà un minimo di attenzione al territorio Comasco, recependo le sollecitazioni di Regione Lombardia per l’elettrificazione della Como-Lecco, progetto importante che porterà certamente benefici ai cittadini Comaschi”. Lo dichiara il sottosegretario di Regione Lombardia con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale, Fabrizio Turba, in merito alla notizia del ‘via libera’ del Governo per l’elettrificazione della linea ferroviaria ‘Como-Lecco’.
“Ricordo che Regione Lombardia – ha detto ancora Turba – ha inserito il progetto nelle opere strategiche per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, oltre a richiedere a Rfi di inserire l’elettrificazione della linea nel Contratto di programma. Un lavoro importante portato avanti in prima persona dal Governatore Fontana e dall’assessore Terzi, che ringrazio per l’impegno sempre dimostrato”.
“Il progetto – ha spiegato il sottosegretario – porterà benefici oggettivi, miglioramento della viabilità, aumento del turismo e un impatto positivo anche sull’ambiente in quanto si verrà a creare un percorso alternativo sulle province di Milano, Varese, Como e Lecco. Ci sarà anche un collegamento diretto tra Cantù e la Svizzera, aspetto importante per i nostri tanti frontalieri”.
“L’elettrificazione -ha detto ancora – è quindi certamente un progetto strategico molto utile per il territorio; per fortuna per la provincia di Como ci sono in cantieri tante altre opere infrastrutturali importanti e questo lo si deve al grandissimo impegno di Regione Lombardia che con il ‘Piano Fontana’ ha stanziato oltre 200 milioni di euro”.
In conclusione, il sottosegretario ha garantito che vigilerà sulle decisioni future del Governo perché “l’opera venga al più presto realizzata; è già da tempo che i grillini hanno affermato che esiste un piano di fattibilità ed è quindi doveroso che i tempi siano i più veloci possibili”.