PUSIANO – È stata una straordinaria sorpresa l’incredibile partecipazione di domenica scorsa alla prima uscita di Trekking escursionistico organizzata da Egirent (vedi articolo), così a distanza di pochi giorni è già ufficiale il calendario di uscite per tutto il 2014.
In accordo con Giorgio Tanzi, esperto Accompagnatore di media Montagna e convinto naturalista, e con l’indispensabile supporto di Promoterre Pusiano e Pro Loco Bosisio Parini, è stato messo a punto un calendario di 16 uscite, fissate per la prima e la terza domenica di ogni mese.
Appuntamenti fissi che, a rotazione, porteranno i partecipanti alla scoperta di Bosisio Parini, di Casletto-Moiana, della Piana d’Erba e naturalmente di Pusiano, che ha avuto l’onore di “testare” il progetto nella prima uscita di questo nuovo progetto, annunciato appena prima di Natale e già trasformatosi in realtà.
Egirent aggiunge così un altro servizio a quelli già oggi offerti alla propria clientela, supervisionando un’iniziativa che vuole andare alla riscoperta dei tesori sconosciuti e il più delle volte distanti appena pochi chilometri dal luogo in cui si vive o si abita.
Percorsi che Egirent Turismo ha voluto alla portata di tutti, non impegnativi a livello fisico, ma di particolare rilievo in termini naturalistici e territoriali.
In questo modo, bambini, famiglie e giovani avranno la possibilità di camminare nei paraggi del Lago Pusiano prestando attenzione alle straordinarie peculiarità storiche e naturali presenti a ridosso delle acque.
Grazie alla collaborazione con Promoterre Pusiano e Pro Loco Bosisio Parini, oltre che alla supervisione di Egirent, verranno creati degli specifici pacchetti che integreranno l’escursione alla possibilità di un’uscita in pedalò, di una gita in battello o di una visita a Palazzo Beauharnais a Pusiano, alla scoperta delle bellezze e della storia del paese.
Ma le novità potrebbero non essere finite: Mountain Bike e Nordic Walking sono i prossimi due progetti che Egirent ha intenzione di avviare.
L’iscrizione al Trekking escursionistico ha un costo di 5 euro a persona ad uscita mentre la partecipazione è gratuita per i bambini fino ai 5 anni compiuti (per i bambini dai 6 ai 14 anni, è prevista una tariffa ridotta pari a 3 euro). Pacchetto speciale per le famiglie: 13 euro (2 genitori + 1 figlio; per eventuali altri figli la quota è gratuita). Per gruppi numerosi, è prevista una gratuità ogni 10 partecipanti (sconto 10%).
Ai partecipanti si raccomanda di indossare calzature adeguate (scarponcini o scarpe da tennis con suola scolpita) per camminare su terreno naturale (sentieri e facili mulattiere), di vestire indumenti adeguati alle condizioni meteo e stagionali in cui si effettuerà l’uscita e avere con sé una bottiglietta di acqua e un piccolo snack. Per i bambini piccoli (fino ai 5 anni), è consigliato invece l’uso di uno zaino porta-bimbi, in modo da non farli stancare eccessivamente.
Tutte le informazioni relative al calendario delle escursioni saranno presenti sui canali informativi di Egirent e sul sito internet http://giorgiotanzitrek.weebly.com/chi-sono.html. Per le informazioni sui costi e sui numeri minimi di adesioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail giorgiotanzitrek@gmail.com o al numero di telefono 340/7054267 (chiedere di Giorgio).
I percorsi in breve
1 – Percorso ROSSO: Anello di Bosisio – “I luoghi del Parini”
Piacevole passeggiata che, percorrendo mulattiere e strade secondarie, permette di conoscere le campagne circostanti i borghi di Bosisio Parini e Garbagnate Rota, adagiati tra il lago e le dolci colline retrostanti, luoghi cari al poeta Parini che qui ebbe i natali.
Lunghezza percorso: circa 7 km
Dislivello: +/- 120 metri (in saliscendi)
Difficoltà: T (turistica)
2 – Percorso BLU: Anello di Casletto – “La selvaggia sponda Sud”
Facile percorso ad anello che, dalle dolci colline che chiudono a sud il lago, porta a visitare la splendida e ‘selvaggia’ sponda meridionale del lago, dal cui peculiare ambiente si possono avere magnifici scorsi paesaggistici sul lago stesso, le Pealpi e i borghi rivieraschi.
Lunghezza percorso: circa 5 km
Dislivello: +/- 90 metri (in saliscendi, una breve salita ripida)
Difficoltà: T (turistica)
3 -Percorso GIALLO: Anello della Piana d’Erba – “L’antica palude bonificata”.
Semplice ma interessante escursione che porta alla conoscenza delle opere idrauliche di regimazione delle acque e prevenzione delle piene che periodicamente inondavano l’area della Piana d’Erba, rendendola malsana ed inospitale.
Lunghezza percorso: circa 5,5 km.
Dislivello: irrilevante (percorso pianeggiante)
Difficoltà: T (turistica)
4 – Percorso VERDE: Anello di Pusiano – “Il Belvedere del lago”
Attraverso una storica mulattiera si sale al panoramico dosso su cui sorge la graziosa chiesetta della ‘Madonna della Neve’, attestata già nella seconda metà del XVI secolo; la discesa, su comodo sentiero, porta a toccare il piacevole Parco del Roccolo, prima del rientro a Pusiano.
Lunghezza percorso: circa 3,5 km
Dislivello: circa +/- 200 metri.
Difficoltà: T (turistica)