
MERONE – Erbanotizie prosegue il viaggio lungo i binari che da Asso portano verso il capoluogo e si ferma questa settimana a Merone. Una stazione che serve sia la linea di Trenord che quella dello Stato. Anch’essa si presenta appena rinnovata. Andiamo a scoprire se i pendolari possono considerarsi soddisfatti di quanto loro offerto da entrambi gli operatori ferroviari.

Sala d’attesa: se si considera il fatto che la stazione serve due diversi tragitti, non appare molto ampia. Le sedute però sono comode e, considerando che i tempi di attesa non sono molto lunghi, si può considerare più che sufficiente per ospitare i pendolari che durante i mesi invernali la affollano, soprattutto nelle prime ore della mattina, per raggiungere il posto di lavoro o la propria scuola.

Pannelli luminosi: sono presenti all’esterno della stazione e forniscono informazioni non solo riguardo l’arrivo e l’eventuale ritardo del treno in arrivo, ma anche, come in altre stazioni, messaggi pubblicitari.

Biglietteria automatica: è presente all’interno della stazione e funziona. Così come notiamo anche la presenza del dispositivo per le segnalazioni di emergenza. Due obliteratrici, sia all’interno che all’esterno. Non manca nulla. Con il recente ammodernamento della stazione è stato anche installato un ascensore per permettere alle persone disabili o alle carrozzine di raggiungere comodamente il binario più distante.

Pulizia: sono diversi i cestini presenti e appaiono puliti e svuotati. Non si notano molte carte e sporcizia in giro. Quello che appare come un brutto biglietto da visita sono le scritte sui muri esteri della stazione.

Bagni: sono presenti all’esterno della stazione e possono essere utilizzati dai viaggiatori.
Parcheggio: negli anni passai era stato oggetto di ampliamento perché il numero dei pendolari, provenienti anche dai paesi limitrofi, era cresciuto e i posti di allora non erano più sufficienti.
