COMO – Ville Aperte in Brianza torna anche quest’anno con una ricca proposta di visite guidate al patrimonio culturale del territorio della Brianza monzese, comasca e lecchese. La rassegna, giunta alla 14^ edizione, è promossa e coordinata dalla Provincia di Monza e Brianza, in collaborazione con le Province di Como e di Lecco.
L’obiettivo è quello di far conoscere le ricchezze del territorio della Brianza, inserendole in un’ampia e pregevole rete di beni visitabili, di itinerari e di eventi che valorizza l’intero territorio brianteo. La Brianza, famosa per le ville di delizia, ritrova, con questa iniziativa, la sua originaria unitarietà culturale oltre i confini amministrativi.
I 50.000 visitatori registrati nell’ultima edizione, potenziata in occasione di Expo 2015, costituiscono un indubbio successo che dà credibilità al modello di Ville Aperte in Brianza.
Dal 17 settembre al 2 ottobre 133 siti pubblici e privati delle Province di Monza e Brianza, Como e Lecco saranno fruibili dal pubblico.
L’iniziativa prevede le tradizionali visite guidate ed eventi culturali che spaziano tra arte, teatro, musica e molto altro ancora, strettamente connessi alla valorizzazione del patrimonio culturale comasco, lecchese e brianzolo.
Di seguito l’elenco dei siti aperti nel territorio lecchese (in grassetto le novità del 2016):