ERBA – Dopo il successo delle passate edizioni torna, domenica 22 novembre, a Lariofiere Commercianti per un giorno, l’iniziativa che da anni consente a centinaia di privati di trasformarsi in mercanti per poche ore, pronti a spuntare il miglior prezzo possibile alle migliaia di clienti che si riversano nei tre padiglioni del Centro.
Un’occasione imperdibile, radicata in una lunga tradizione italiana che vede il mercatino protagonista indiscusso della piazza principale del paese e il mestiere di rigattiere fondamentale nelle microtransazioni locali a livello di villaggio. Una funzione economica importante, spesso dimenticata in un mondo che ha visto il modello consumista dell’usa-e-getta imporsi globalmente a spese della cura all’oggetto in quanto frutto del lavoro artigianale.
“La possibilità di rimettere in vendita ciò che non si usa più, il superfluo, che da tempo giace dimenticato in cantina o in soffitta, rappresenta un’attività che al di là della mera dimensione economica si avvicina a quell’idea di riutilizzo e di riuso che dovrà sempre più caratterizzare ogni sfera del vivere quotidiano nel prossimo secolo – spiega Achille Mizzi, organizzatore dell’evento – La novità della vendita al rialzo, introdotta due anni fa nell’ambito dell’iniziativa, crea l’opportunità di mettere all’asta beni i cui valori di mercato superano quelli pensati per la vendita spicciola presso i singoli stand: da ricordare la transazione conclusasi con successo l’anno scorso, che ha visto passare di mano una spettacolare Floride cabriolet del 1962″.
La giornata di domenica si aprirà alle 9.30 per poi chiudersi alle 19 della sera. Per tutte le informazioni visitare il sito dedicato commerciantiperungiorno.com.