Albavilla

Tettamanzi ad Albavilla: “Questo non è un centro, è un santuario mariano”

Admin Altreforme 25 Maggio 2014

Albavilla, Attualità

Tag: , , , ,

Cardinal Dionigi Tettamanzi inaugura il centro di Radio Mater di Albavilla maggio 2014 (10)

ALBAVILLA – “Dobbiamo chiamarlo santuario mariano, non centro, perchè è la forza che ci aiuta a essere fedeli a Maria”. Con questa affermazione il cardinale Dionigi Tettamanzi ha emozionato le centinaia di persone presenti ad Albavilla in via 25 Aprile 3 nel pomeriggio di domenica 25 maggio.

L’arcivescovo emerito di Milano è arrivato in paese alle 15.30 per il rosario nella cappellina per l’adorazione e poi, in processione con la Madonna di Lourdes, si è spostato nella nuova cappella collocata in un altro edificio per la messa animata dalla corale Santa Maria Maddalena di Crevenna. Ad Albavilla, infatti, ci sono due diverse strutture. Nel primo edificio si trovano la cappellina per l’adorazione e la preghiera in diretta radio tutte le notti dalle 2 alle 6 e la Comunità di Maria cui aderiscono coloro che desiderano trasformare il proprio volontariato in un cammino di fede. Nel secondo edificio, al piano terra è stata ricavata una cappella per accogliere i fedeli che nel corso della settimana giungono in pullman o in auto da ogni parte d’Italia per partecipare alla recita del rosario e alla messa (alle 15.30), mentre al piano superiore si trovano i nuovi studi della radio.

Cardinal Dionigi Tettamanzi inaugura il centro di Radio Mater di Albavilla maggio 2014 (31)

Domenica si è avverato un sogno per don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria e Radio Mater. Il cardinale Tettamanzi ha benedetto le due cappelle (una in verità per la seconda volta, l’altra, invece, è stata proprio inaugurata domenica con tanto di benedizione e incensazione della mensa) e i locali della radio.

“La predica più bella la stiamo facendo tutti insieme – ha affermato il cardinale durante l’omelia – Con l’affetto e la fiducia che riponiamo in Maria. Mi vengono in mente le ultime parole pronunciate dal Signore secondo il Vangelo di San Marco: “Andate e predicate il Vangelo a tutte le creature”. Ebbene, il Signore si rivolgeva anche a noi. Il Signore ha progetti grandiosi e chiede a noi di aiutarlo. Possiamo farlo con la preghiera. Ma non solo”.

Oggi ci sono altre forme di comunicazione, infatti. “Oggi siamo qui in un centro radiofonico che ha lo scopo di annunciare la notizia della salvezza al mondo. Fare questo vuol dire condividere la gioia che c’è nel cuore del Signore, una gioia che infonde serenità e pace”.

Cardinal Dionigi Tettamanzi inaugura il centro di Radio Mater di Albavilla maggio 2014 (47)

E poi è scattato l’applauso della folla quando il cardinale ha suggerito di definire la struttura albavillese un santuario. “Il centro radiofonico deve dire tante cose ma in maniera evangelica”.

Al termine dell’omelia, Tettamanzi ha benedetto e incensato l’altare e poi è stata la volta della preghiera dei fedeli con tante richieste speciali: quella che il cardinale possa abbracciare tutti i bambini, che si rivolga un pensiero ai figli dei genitori separati, che si pensi alle mamme dei preti nel cui seno nasce, forse da subito, la vocazione dei figli e poi una preghiera per la radio, i volontari e i collaboratori e tutte le persone malate.

Dopo la comunione, un don Mario in lacrime ha fatto tutti i ringraziamenti del caso e ha esortato ad andare avanti: “Continuiamo il nostro percorso”.

Poi è stato letto un messaggio del cardinale Angelo Comastri, vicario generale del Papa per la città del Vaticano.

E infine Tettamanzi ha chiuso la messa con la benedizione, prima della visita ai locali della radio.