
ERBA – Il Comune di Erba ha pubblicato presso l’Albo Pretorio Comunale il Piano di Localizzazione delle Reti di Telecomunicazione presentati dai gestori Wind Tre, Fastweb Air, Linkem e Iliad Italia. La documentazione sarà disponibile per 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione e potrà essere consultata dalla cittadinanza. Per chi fosse interessato, il Comune offre la possibilità di presentare osservazioni inviando comunicazione scritta presso l’Ufficio protocollo.
“Intenzione del Comune – spiegano dagli uffici – è non solo quella di pianificare la dislocazione degli impianti garantendo il minor impatto elettromagnetico sui cittadini, ma se necessario di rivedere i piani presentati dai gestori e valutarne le modifiche per poter garantire l’incolumità dei cittadini erbesi”.
“Il programma dell’Amministrazione Comunale è quello di incaricare una società competente che fornisca una chiara rappresentazione degli impianti sul territorio e dei campi elettromagnetici da questi emessi, con una visione dello stato di fatto delle emissioni, così da valutarne, anche in momenti successivi, una diversa dislocazione”.
Si tratterebbe quindi di avere delle mappe che, secondo calcoli specifici, offrano una rappresentazione dei livelli del campo elettromagnetico degli impianti e del conseguente carico elettromagnetico sugli abitanti e sul territorio. “Grazie a questa mappatura, sarà possibile tenere sotto controllo eventuali criticità e, nel caso, pianificare azioni di risanamento delle situazioni critiche, chiedendo dove necessario la presentazione di nuovi piani di localizzazione” spiegano dal Comune.
L’ufficio preposto individuerà la società partner alla quale affidare il compito di mappatura dei campi elettromagnetici, di consulenza per la progettazione di piani di risanamento e di valutazione di eventuali modifiche ai piani di localizzazione proposti.