COMO – Si è riunito ieri mattina, lunedì, in Camera di Commercio a Como il Tavolo per la competitività e lo sviluppo della provincia di Como, nella sua rinnovata composizione a seguito delle recenti elezioni nazionali e regionali.
In corso di seduta è stata assunta una nuova decisione che ribadisce la priorità attribuita agli interventi infrastrutturali oggetto della decisione del 15 marzo 2021: il completamento del secondo lotto della Tangenziale di Como, l’elettrificazione e la riqualificazione della linea ferroviaria Como – Cantù – Lecco e l’ammodernamento e la regionalizzazione della Navigazione Lago di Como contribuiscono in misura significativa a rafforzare le connessioni interne all’area vasta lariana e aumentare la sostenibilità ambientale della mobilità locale, con importanti ricadute per tutto il territorio.
Il Tavolo ha preso atto dell’evoluzione delle progettualità e degli interventi e ha confermato quale priorità del territorio comasco il completamento del secondo lotto della Tangenziale di Como (secondo grande obiettivo strategico dopo la variante della Tremezzina in fase di realizzazione). Tale intervento prevede il rafforzamento dei collegamenti EST-OVEST dell’area lariana, migliorando l’intera viabilità provinciale con conseguenti benefici per residenti e lavoratori, anche con riferimento al collegamento con il Triangolo Lariano, con la provincia di Lecco, con la Svizzera.
I principali attori politici, sociali ed economici del territorio spingono per il completamento di questa importante opera infrastrutturale, al momento ferma al primo lotto, cogliendo le condizioni favorevoli garantite da una presenza importante di rappresentanti comaschi ai vari livelli istituzionali e amministrativi.
L’Ente camerale, la Provincia e il Comune di Como raccolgono, a questo proposito, mandato di richiedere un incontro presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, al fine di manifestare le esigenze del territorio comasco ed individuare il percorso utile per portare a compimento quanto auspicato.
Comunicato stampa
“Il progetto di completamento del secondo lotto della Tangenziale di Como – ha spiegato Gloria Bianchi, coordinatrice del Tavolo per la competitività e lo sviluppo della provincia di Como – è fondamentale per decongestionare il traffico che ogni giorno rischia di paralizzare Como e la convalle. È stato proprio questo il tema dei lavori della mattina e il Tavolo chiede con forza che diventi il primo punto della nuova agenda politica per la provincia di Como”.
“Esprimo piena soddisfazione per l’ampia partecipazione registrata questa mattina. La volontà condivisa con il Sindaco e il Presidente della Provincia di attivarsi in sinergia pe portare nelle competenti sedi istituzionali le nostre priorità è un ottimo segnale – ha sottolineato Marco Galimberti, Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco – Anche la presenza di tutti i consiglieri regionali conferma l’attenzione di Regione Lombardia per il tema trattato. Il futuro del nostro territorio dipende molto dalla nostra capacità di fare squadra.”.