TAVERNERIO – Ammontano a circa 1.200.000 euro i fondi stanziati dal Comune di Tavernerio per gli interventi manutentivi alle aree e agli edifici comunali. In parte già eseguiti, i lavori si protrarranno per tutto il 2019.
“La sicurezza della nostra comunità passa da una costante manutenzione delle strade, degli edifici e delle aree comunali, dal controllo delle infrastrutture e dalla loro messa a norma” – si legge sulla pagina del Comune che ha emesso proprio in questi giorni un resoconto dettagliato di quanto già realizzato o in corso di realizzazione.
Tra le opere già eseguite, la riorganizzazione degli spazi e l’adeguamento alla normativa antincendio dell’Istituto scolastico “Don Milani” per un importo complessivo di 245 mila euro; la messa in sicurezza del ponte di via Roma all’angolo con via Vittorio Veneto per una spesa di 55.658 euro; gli interventi di messa in sicurezza sulla ex s.s. Briantea e la realizzazione di percorsi pedonali e attraversamenti protetti in località Urago, del valore di 130 mila euro; il rifacimento della copertura del centro civico di Ponzate per una spesa di 80 mila euro; la realizzazione di impianti di illuminazione pubblica in via Montessori, nella frazione di Rovascio al confine con il Comune di Lipomo e nel Parco della Casarga per un importo di 35 mila euro; la manutenzione del centro civico di Solzago (30 mila euro); infine, il primo lotto del valore di 15 mila euro del piano di potatura.
Risultano, invece, assegnati per l’importo rispettivamente di 130 mila e 20 mila euro i lavori di rifacimento del manto stradale e il secondo lotto del piano di potatura. Sono in assegnazione gli appalti per il completamento del primo piano della scuola dell’infanzia “Bagliacca” e il rifacimento di parte della copertura (165 mila euro) e per l’adeguamento alla normativa antincendio dell’Istituto scolastico “Don Milani” (ulteriore lotto) per un importo complessivo di 120.000 euro, di cui 70.000 euro a contributo statale e 50.000 euro a contributo regionale.
Tra le opere gestite da terzi rientra l’adeguamento e la riqualificazione delle cucine dell’Istituto “Don Milani”, mentre è in corso la progettazione dell’allargamento della via B. Croce e l’ampliamento degli spazi pedonali lungo via Risorgimento (170 mila euro).

“Contiamo di procedere con il rifacimento del manto stradale nella prossima stagione primavera/estate, non appena le temperature si saranno alzate, mentre vorremmo che le opere per il rifacimento del tetto della scuola dell’infanzia e la riqualificazione delle cucine dell’Istituto “Don Milani” siano conclusi entro l’inizio del nuovo anno scolastico, quindi settembre 2019 – ha precisato il sindaco Mirko Paulon – I cantieri lungo via Croce e via Risorgimento saranno aperti a fine 2019. Ringrazio tutti coloro che all’interno della Giunta e negli Uffici Comunali si sono impegnati perché tutte queste opere potessero realizzarsi: dietro piani così ingenti c’è sempre un meccanismo efficiente e ben organizzato”.