Tavernerio

Tavernerio: in vista di Expo 2015 anche a scuola si mangia “bio”

Lorenzo Colombo 20 Gennaio 2014

Attualità, Scuola, Tavernerio

Tag: ,

tabella alimentare

TAVERNERIO –  C’è un pezzo di Expo anche in paese e, per essere più precisi, nella mensa scolastica del paese. 

“Il tema dell’esposizione universale di Milano EXPO 2015, “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, ci invita a riflettere sulla necessità di uno stile di vita sano e rispettoso delle risorse naturali – spiega il primo cittadino ai genitori degli alunni che frequentano la mensa, Rossella Radice – Nel nostro piccolo abbiamo raccolto la sfida e siamo già impegnati in questo senso. Da settembre nella gestione della mensa scolastica abbiamo introdotto elementi di novità, con l’idea di perseguire un miglioramento della qualità e della sicurezza alimentare per i piccoli che siedono a tavola nella nostra scuola”.

In accordo con l’ASL, la cucina di Tavernerio propone infatti l’utilizzo di prodotti biologici ogni volta che il menù prevede frutta e verdura fresche, riso, latticini, legumi secchi, carne, pesce, conserva di pomodoro e olio d’oliva. Inoltre viene privilegiata la scelta di alimenti provenienti dal territorio della Lombardia, nonché di numerosi prodotti DOP, IGP e tradizionali.

“Viene effettuato inoltre un dettagliato piano di analisi microbiologiche e chimico-fisiche su materie prime e piatti cucinati, su superfici ed attrezzature utilizzate e sull’igiene degli addetti – continua il sindaco – Il servizio prevede anche l’organizzazione e l’erogazione di un percorso di educazione alimentare per i ragazzi, condiviso con gli insegnanti dell’istituto comprensivo, un sistema di valutazione della qualità percepita del servizio (customer satisfaction)”.

E non è tutto. L’Amministrazione e la scuola hanno infatti pensato a uno sportello dietista/tecnologo alimentare gratuito per le famiglie, che potranno così ricevere informazioni e consigli in merito all’alimentazione dei propri bambini.

Lo sportello dietista gratuito per le famiglie è partirà ufficialmente il 7 febbraio con apertura il venerdì dalle 14 alle 16 presso il poliambulatorio Aldo Rossini.

Ai genitori è stato anche fornito il menù della mensa scolastica in modo da poter non solo conoscere cosa mangiano i piccoli, ma anche prendere qualche spunto per una dieta equilibrata.

“Conoscerlo vi servirà per preparare una cena bilanciata – si è rivolta il primo cittadino ai genitori – In questo importante momento educativo contiamo su di Voi, che potrete anche fare riferimento alla commissione mensa, strumento di dialogo e verifica composta da genitori ed insegnanti, senza dimenticare che il monitoraggio del servizio da parte del comune è sempre presente”.

Il Sindaco

Dott.ssa Rossella Radice