TAVERNERIO – È stato lanciato in questi giorni il bando “100 ore” voluto dall’Amministrazione comunale di Tavernerio per rispondere alle numerose situazioni di disagio economico presenti sul territorio anche a seguito dell’emergenza sanitaria.
In cosa consiste l’iniziativa? Il bando garantisce l’accesso ad una graduatoria i cui primi 6 posti potranno godere di un contributo economico di 1.000 € a fronte di 100 ore lavorate in favore del Comune di Tavernerio. I lavori ed i servizi da svolgere saranno di pubblica utilità e non sono richieste competenze specifiche o abilità professionali particolari.
Chi può accedere? Possono accedere al Bando 100 Ore ed al relativo contributo solo i soggetti residenti a Tavernerio, in stato di inoccupazione e/o con una comprovata situazione economica di indigenza.
Come presentare la richiesta? Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 16 dicembre 2020, inviate tramite email a: protocollo@comune.tavernerio.co.it oppure imbucate in busta chiusa nella cassetta postale all’ingresso del Municipio.
Alla definizione della graduatoria tutti i soggetti ammessi dovranno necessariamente partecipare ad un corso di formazione basilare in materia di sicurezza sul lavoro, con oneri a carico del Comune. Solo per gli assegnatari del contributo economico sarà attivata una idonea copertura assicurativa in riferimento alle mansioni da svolgere.
Per tutte le informazioni relative ai criteri di assegnazione del punteggio si rimanda alla pubblicazione del Comune di Tavernerio ” Criteri e modalità per la concessione di un beneficio economico di 1.000Euro a favore di soggetti privi di occupazione a fronte di 100 ore lavorate”.