Tavernerio

Tavernerio, 5 casi positivi. L’Amministrazione: “Rispettiamo le regole”

Miryam Colombo 19 Marzo 2020

Attualità, Tavernerio

Tag:

TAVERNERIO – Sono in tutto 5 in casi di positività al Covid-19 riscontrati nel Comune di Tavernerio mentre altri sarebbero in osservazione. Questo quanto emerge dal messaggio pubblicato ieri sera, mercoledì, dall’Amministrazione comunale per aggiornare i cittadini e per ricordare l’importanza di rispettare le indicazioni previste per il contenimento del contagio.

La nota è stata accompagnata da una foto che ritrae la situazione attuale vissuta all’interno degli ospedali: “Abbiamo scelto volutamente una immagine ‘forte’ da associare a questo post: uno dei tanti reparti di rianimazione che stanno combattendo contro questa epidemia. La notizia di questi giorni è che Bergamo e Brescia non hanno più posti nei reparti di rianimazione – prosegue la comunicazione – Arrivano tanti messaggi che denunciano assembramenti o passeggiate di gruppo in vari luoghi del paese. Con il personale a disposizione non siamo in grado di svolgere un controllo capillare su tutto il vasto territorio di Tavernerio. È fondamentale il buon senso delle persone che devono capire che ci sono centinaia di persone che muoiono ogni giorno e non abbiamo ancora raggiunto il picco di questa epidemia”.

L’Amministrazione ha quindi ribadito l’importanza di fare la spesa una volta alla settimana, di usare mascherine e guanti nel caso si debba uscire o sciarpe se non sono disponibili mascherine, di non fermarsi a parlare con altre persone e di mantenere la distanza di sicurezza, di limitare le passeggiate e di farle nelle zone limitrofe alla propria abitazione indossando i presidi di protezione.

“Questa sera (ieri per il lettore, ndr) abbiamo dovuto consolare delle persone che stanno perdendo un congiunto per questa terribile epidemia – si è concluso il messaggio – Il virus si sta diffondendo in modo serio nei nostri territori. Rispettiamo le regole per la nostra salute, per quella dei nostri cari, per le persone fragili che rischiano la vita se contagiati e per il personale sanitario che sta pagando un prezzo altissimo (l’8% dei contagiati è personale sanitario )”.

L’amministrazione ha quindi ricordato che per ogni supporto alle persone in difficoltà è attivo, dalle 8 alle 20, tutti i giorni, il numero dedicato all’emergenza Coronavirus 031.421223 int. 211 .

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE