Erba

Tassa sui rifiuti. A Erba resta quasi invariata per il 2017, le tariffe

Caterina Franci 4 Marzo 2017

Attualità, Erba

Tag: , ,

 

L’assessore Franco Brusadelli

 

ERBA – Restano sostanzialmente invariate le tariffe della Tari, la tassa sui rifiuti, per l’anno 2017. Il consiglio comunale nella seduta di giovedì 2 marzo ha approvato il Piano Economico del servizio di gestione dei rifiuti urbani e le nuove tariffe.

Supera i 2 milioni di euro l’importo che il Comune di Erba dovrà coprire attraverso le tariffe della Tari per il 2017 come annunciato dall’assessore al Bilancio Franco Brusadelli che ha contestualmente elencato alcune delle simulazioni di tariffe elaborate dagli uffici comunali.

“Per quanto riguarda le utenze domestiche – ha spiegato – rispetto allo scorso anno ci sarà una riduzione a carico dei nuclei famigliari più numerosi, dalle 5 persone in su, mentre per le famiglie con 1 o 2 componenti è stato introdotto un lieve aumento, pari a 2 euro”.

La Tari passerà così da 88 a 90 euro per le famiglie monocomponenti che vivono in abitazioni di superficie fino a 91 mq, da 140 a 142 per i nuclei di 2 componenti (fino a 112 mq). Invariata la cifra per le famiglie composte da 3 persone, fissa a 165 euro, così come da 4, pari a 193 euro.

Diminuirà di 3 euro invece il costo della tassa per le famiglie con 5 componenti, che passerà da 221 euro a 218, mentre per i nuclei famigliari composti da 6 e più persone la diminuzione sarà di 5 euro, da 238 a 233.

“Un’ulteriore diminuzione delle tariffe potrebbe derivare da un aumento della raccolta differenziata” ha aggiunto l’assessore che ha ricordato come la percentuale sia passata dal 58% di 4 anni fa al 62% di oggi. “Un incremento sicuramente positivo che potrebbe però essere aumentato attraverso la promozione di questa buona pratica anche nelle scuole, negli oratori e attraverso le agenzie immobiliari”.

Impossibile, per ora, “snellire” la Tari più di quanto già fatto: “Pur di poco gli abitanti a Erba diminuiscono così come le attività commerciali e industriali, la base imponibile per il Comune resta e diminuendo i contribuenti è impossibile per ora fare riduzioni più significative” ha specificato Brusadelli.

Una lieve diminuzione è stata introdotta anche per le utenze non domestiche, come annunciato: “Abbiamo cercato di tenere conto della diffusa difficoltà economica in cui versano le attività industriali e artigiane della città – ha spiegato l’assessore – mentre per le comunità, gli oratori e le case di cure la riduzione applicata per il 2017 è pari al 70%”.

Espressa soddisfazione infine per la convenzione sottoscritta dal Comune di Erba con Service 24: “Il riscontro che abbiamo dai cittadini è positivo, c’è in linea generale soddisfazione per la gestione dei rifiuti e la pulizia delle strade. Spesso mi capita di andare in altri comuni e devo dire che a Erba la situazione è di gran lunga migliore e il nostro impegno è confermato da queste nuove tariffe, ”.