LURAGO – “La strada dei Visconti”: questa l’iniziativa presentata lunedì 2 novembre al Castello Durini dalle associazioni Calnach Onlus di Cremnago d’Inverigo e La Martesana di Erba, in collaborazione con la Biblioteca di Lurago d’Erba. Si tratta dela prima edizione della passeggiata storica in programma domenica 8 novembre.
La passeggiata intende ripercorrere con lo spirito dei viandanti e dei pellegrini l’antica via che conduceva a Incino-Erba da Milano, attraversando luoghi storico-artistici ancora poco noti, magnifici paesaggi e sorprendenti siti naturalistici dell’Alta Brianza. L’itinerario parte da Arosio, si inoltra nei boschi e nelle risorgive della Valsorda e della Valfrancia, lambisce il Lago d’Alserio e termina a Villincino d’Erba.
Questa prima iniziativa sarà un occasione per far conoscere e valorizzare ulteriormente i singoli monumenti architettonici o aree naturalistiche di pregio nel contesto territoriale unitario dell’Alta Brianza.
La strada antica potrebbe essere il fil rouge per unire Amministrazioni Comunali, istituzioni pubbliche e associazioni locali impegnati nella cura del territorio per fare sistema e promuovere insieme questa parte di Brianza, ridandole un’identità culturale.
L’auspicio è che altre iniziative similari riguardanti vie storiche possano essere inaugurate nel futuro integrandole con quelle già note nel contesto regionale e interregionale.