COMO – Una particolare iniziativa dedicata ai giovani dell’intera provincia, che avranno la possibilità di stare per un’intera settimana in Caserma durante le prossime vacanze estive.
l Coordinamento Provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in collaborazione con l’Esercito Italiano, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Como e con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale e della Regione Lombardia, si propone di effettuare alcuni interventi nel campo dell’educazione civica e dell’educazione alla legalità. Unendo le competenze professionali e personali presenti nella scuola alle competenze professionali e personali dei soci dell’A.N.C. e dei collaboratori del progetto, l’iniziativa ha lo scopo di esercitare sugli studenti un più completo ed efficace impatto, teso a stimolarne lo spirito critico, per arrivare alla condivisione dei valori della legalità e della democrazia, oltre a sviluppare una maggiore coscienza civica, rispettosa delle Istituzioni e dei cittadini.
Il contributo che si vuole fornire è quello di avvicinare i giovani alle Forze dell’Ordine, facendo conoscere da vicino la loro realtà anche attraverso il racconto di esperienze personali, per far comprendere come sia necessario il rispetto delle regole che essi tutelano, a garanzia della libertà di ciascuno.
Il progetto si articola in due fasi.
La prima con uno o due interventi in aula, con conversazioni e dibattiti.
La seconda fase, consistente in una settimana di vita comunitaria presso la caserma “Carlo De Cristoforis” di Como nel giugno 2016, riservata a circa 30/40 ragazzi di ambo i sessi che vorranno sperimentare, tra l’altro, le regole della vita e della disciplina militare.
I mezzi che saranno utilizzati sono: schede, video, libri, riviste, giornali, computer. Il Progetto “ScS2016” è rivolto a tutti gli studenti che frequentano la classe 4^ dei vari istituti.
Gli interessati possono inviare una richiesta di contatto all’indirizzo mail studenticonlestellette2015@gmail.com .
Maggiori informazioni si possono reperire anche sulla pagina Facebook “Studenti con le stellette”o sul sito, dove è possibile scaricare anche la domanda di iscrizione.